Politiche & Procedure
1) Scopo
Le presenti Politiche e Procedure (le “P&P”) definiscono i diritti e gli obblighi tra QN EUROPE Sales & Marketing Limited (la “Società” o “QN EUROPE”) e i suoi Rappresentanti Indipendenti (“IR” o “Rappresentante”). Il P&P, il Contratto di servizio di marketing, i Termini e condizioni generali per gli IR, il Modulo di richiesta del Rappresentante accettato dalla Società e il Piano di compensazione (“Contratto”) disciplinano il rapporto contrattuale complessivo tra la Società e i suoi Rappresentanti.
2) Definizioni
“Accordo” indica il Modulo di Richiesta di Rappresentanza online compilato, presentato da un Rappresentante e successivamente accettato dalla Società.
“Data dell’anniversario” indica l’anniversario della data in cui un Rappresentante è stato accettato come Rappresentante.
“Gestione annuale, monitoraggio e gestione a pagamento” significa la tassa annuale di amministrazione non rimborsabile che un Rappresentante deve pagare per rinnovare il suo rapporto contrattuale come Rappresentante con la Società.
“Business Planner” indica un kit che comprende il materiale di formazione e le informazioni della Società.
“Azienda” indica QN Europe Sales & Marketing Ltd, una società a responsabilità limitata costituita secondo il diritto irlandese con sede legale in Core B, Block 71, The Plaza, Park West, Dublino 12, Irlanda.
“Il Piano di Remunerazione della Società” o “Piano di remunerazione” o “ComPlan” indica il Piano di Marketing e Compensation della Società come dettagliato nell’Appendice 1.
“Riepilogo dei compensi” indica una dichiarazione periodica rilasciata dalla Società ai propri Rappresentanti che elenca il valore delle commissioni e/o dei bonus che ciascun Rappresentante ha maturato nel periodo di riferimento.
“Cliente” o “Cliente al dettaglio” indica una persona che ha acquistato i prodotti della Società ma non si registra come Rappresentante.
“Downline” indica il Tracking Center (“TC”) o i Clienti/Rappresentanti al di sotto di uno specifico TC o Rappresentante rispettivamente nella Genealogia, come richiesto dal contesto.
“Genealogia” indica la relazione o il relativo posizionamento dei TC nel database della Società.
“IR inattivo” è un rappresentante che si trova in fase di contratto passivo ai sensi dell’art. 4.02 b), in quanto non ha prorogato il suo contratto pagando la quota annuale di gestione, monitoraggio e gestione nonostante sia stata fissata un’ulteriore scadenza.
“IRship Set” è il kit di benvenuto. L’IRship Set include, per il primo anno, l’amministrazione annuale, l’assistenza e la gestione, un Ufficio Virtuale che include un Back Office che permette al Rappresentante di avere una panoramica completa delle proprie vendite, delle commissioni e degli sviluppi dei clienti. Inoltre, il set IR include strumenti di business come il business plan online e un portafoglio prodotti con una gamma di presentazioni multimediali, video e brochure.
“Fusione” indica la combinazione di due (2) TC o più TC in un (1) TC.
“P&P” indica le Politiche e le Procedure come indicato nel presente documento.
“Persona” comprende chiunque sia una persona fisica, una società (ad esempio una società a responsabilità limitata) o non registrata (ad esempio un club o un’associazione).
“TC Primario” indica il primo TC che un Rappresentante viene assegnato al primo TC che diventa un Rappresentante. Di solito è identificato dall’estensione ‘001’ dopo il Numero di Identificazione del Rappresentante.
“Portfolio Prodotti” indica un kit che include una serie di presentazioni multimediali, video e brochure e molti altri preziosi strumenti per la creazione di business.
“Prodotti” si intendono tutti i prodotti, compresi i servizi, a meno che il contesto non richieda diversamente.
“Q Account” indica una registrazione contabile all’interno del sistema contabile della Società. Ogni Rappresentante ha il proprio Q Account. Tale conto registra la somma di denaro che la Società deve al corrispondente Rappresentante o viceversa.
“Rappresentante” o “Rappresentante Indipendente” o “IR” indica una persona che si è iscritta all’azienda per costruire un’organizzazione aziendale.
“Rappresentanza” indica tutti i TC che un Rappresentante ha e tutti gli altri interessi che ha come Rappresentante.
“Numero di identificazione del rappresentante indipendente” o (“IR ID No”) indica il numero identificativo che la Società assegna ad un Rappresentante. [Cfr. sottoclausola 4.01] Il Numero di Identificazione del Rappresentante di un Rappresentante è un numero unico per ciascun Rappresentante e sarà utilizzato per identificare tale Rappresentante attraverso il suo rapporto d’affari con la Società.
“Referente” indica una IR che rinvia alla Società i Clienti o i potenziali Rappresentanti Indipendenti.
“Tracking Centre” o “TC” indica una posizione nel database della Società. Le commissioni e/o i bonus sono calcolati con riferimento a ciascun Tracking Centre.
“UpLine” indica i TC o i Rappresentanti al di sopra di uno specifico TC o Rappresentante, rispettivamente, nella Genealogia, come richiesto dal contesto.
“Euro” o “€” è la moneta ufficiale dell’Unione Europea.
“Programma della politica di compensazione locale” indica il periodo in cui le commissioni sono calcolate e pagate in base alle regole stabilite dalla società locale di un determinato paese, ove applicabile, come stabilito dalla Società.
3) Rappresentanti indipendenti
3.01 Come diventare un Rappresentante Indipendente
Per diventare un Rappresentante Indipendente:
- il consumatore deve essere pienamente capace contrattualmente nello stato, nel territorio o nel paese di residenza ai sensi della legge applicabile ed essere un imprenditore e in possesso di una licenza commerciale, non è possibile per i consumatori concludere un contratto.
- sarà contattato da uno sponsor;
- dovrete compilare il Modulo di richiesta di Rappresentanza online sul sito web ufficiale della Società che contiene il presente documento.
- si acquista un “IRship Set”; la prima tassa annuale di gestione, monitoraggio e gestione pagabile dal Rappresentante al momento dell’accettazione è inclusa nel prezzo.
3.02 Resi e rimborsi
Gli ausili alla vendita, i beni o altri servizi acquistati direttamente dalla società nell’ambito della partnership rappresentativa, non utilizzati e nella loro confezione originale, possono essere restituiti alla società dopo la cessazione della partnership di distribuzione in conformità alle seguenti disposizioni. Se la merce viene restituita alla Società entro 14 giorni, calcolati dalla data di consegna della merce fino al ricevimento della notifica di recesso, al Rappresentante verrà rimborsato il 100% del costo lordo. I beni più vecchi, così come i beni usati e altri servizi non saranno ripresi. Le spese di spedizione di ritorno saranno detratte dal prezzo di acquisto da rimborsare, così come le spese sostenute in relazione alla spedizione di ritorno più i costi di elaborazione. Le spese di spedizione sostenute al momento dell’acquisto non saranno rimborsate. Inoltre, se il Rappresentante ha ricevuto un pagamento o una commissione anticipata sull’acquisto ri-trattato e tale pagamento deve essere rimborsato, lo stesso sarà detratto dal prezzo di acquisto rimborsato. Il rimborso sarà effettuato – per quanto possibile – con la stessa modalità di pagamento e attraverso lo stesso mezzo di pagamento (ad esempio, la stessa carta di credito o lo stesso conto corrente bancario) del pagamento effettuato dal Rappresentante, in modo che il Rappresentante accetti espressamente l’adempimento del rimborso con la ricezione del rimborso su questo mezzo di pagamento e sia il solo responsabile di ricevere il rimborso dal proprietario del mezzo di pagamento se il rimborso è effettuato su un mezzo di pagamento non a lui imputabile.
3.03 Entità commerciale
Se una società/entità giuridica (ad es. Srl, SpA, SA) o una società di persone (ad es. GBR, OHG, KG) presenta una domanda di associazione rappresentativa, insieme alla domanda deve essere presentato l’estratto corrispondente della registrazione commerciale, nonché una copia del numero di partita IVA. Il richiedente deve avere almeno 18 anni. I soci sono individualmente e solidalmente responsabili del comportamento della persona giuridica.
3.04 Cambiamenti nelle cariche di amministratore o di azionista
Se una nuova persona giuridica o società di persone registrata come rappresentante desidera assumere un nuovo socio, ciò è possibile fino ad un trasferimento del 30% delle azioni della società, a condizione che anche il socio o i soci precedenti che hanno chiesto di essere rappresentati rimangano soci. Se un socio desidera recedere dalla persona giuridica o dalla società di persone registrata come rappresentante, o se le azioni di uno o più soci per un importo superiore al 30% devono essere trasferite a terzi, tale azione è consentita solo con il previo consenso scritto che è a discrezione della Società e su presentazione di una richiesta scritta, comprese le copie dei corrispondenti atti notarili, che deve essere conforme alle disposizioni del presente accordo. La Società addebiterà una tassa amministrativa di € 25,00 per l’elaborazione della suddetta richiesta. Qualora tale requisito non fosse soddisfatto, la Società si riserva il diritto di rescindere il contratto con la persona giuridica o la società di persone registrata come rappresentante.
3.05 Moduli di richiesta per più rappresentanti online
Un richiedente è autorizzato a presentare un solo Modulo di richiesta di Rappresentanza online. Nel caso in cui vi siano più di una Richiesta di Rappresentanza (con o senza lo stesso Referente) ricevuta dalla Società, solo la prima richiesta debitamente compilata ricevuta dalla Società sarà accettata e tutte le successive richieste di IR saranno annullate ab initio.
3.06 Referente del cliente
Per un cliente della Società che successivamente chieda di diventare un Rappresentante Indipendente, l’ultimo Referente per l’acquisto sarà considerato anche il Referente per la Rappresentanza, a meno che l’ultimo acquisto dalla Società sia stato effettuato più di sei (6) mesi prima della richiesta di Rappresentanza e la richiesta di Rappresentanza specifichi un altro Rappresentante come Referente.
3.07 Accettazione
Il richiedente diventa Rappresentante della Società quando la richiesta è stata ricevuta e accettata dalla Società. La Società si riserva il diritto di accettare o rifiutare qualsiasi Richiesta di Rappresentanza a sua esclusiva discrezione, senza necessità di alcuna giustificazione. In caso di rifiuto, il richiedente riceverà una notifica con un rimborso completo, inclusi i costi specificati nella Sezione 3.01 (d).
3.08 Nome fittizio o di fantasia
Una persona fisica o giuridica, così come una società di persone, non può candidarsi come Rappresentante sotto un nome fittizio o di fantasia. I conti bancari sui quali viene pagata la commissione del Rappresentante devono essere intestati a nome del Rappresentante o a nome della società.
4) Nomina
4.01 Status di rappresentante
Una volta che la Società ha accettato il modulo di richiesta del richiedente, la Società concede al richiedente lo status di Rappresentante nell’ambito del piano di compensazione inviando una comunicazione scritta al Rappresentante e nominando il richiedente un Rappresentante. La Società assegna un numero di identificazione al Rappresentante. Il Rappresentante deve includere il numero identificativo in tutti i suoi ordini e nella corrispondenza con la Società.
4.02 Rinnovo
(a) Il Rappresentante è autorizzato per un periodo di un (1) anno solare. Il Rappresentante rinnova la Rappresentanza annualmente alla data dell’anniversario o prima di tale data. Fatti salvi i requisiti pertinenti del Piano dei Compensi, il Rappresentante ha il diritto di rinnovare l’Accordo pagando la Tassa IR annuale non rimborsabile alla data dell’anniversario o prima di tale data, che sarà poi automaticamente rinnovata. Qualora un Rappresentante non rinnovi l’Accordo alla data dell’anniversario o prima di tale data, avrà diritto ad un ulteriore periodo di trenta (30) giorni di tolleranza per il pagamento della Tassa IR annuale. Se il pagamento della Tassa Annuale IR viene effettuato entro il periodo di trenta (30) giorni di tolleranza, il Contratto si considera automaticamente rinnovato a partire dalla data di anniversario dell’anno in questione.
(b) Un Rappresentante avrà il diritto di non rinnovare il Contratto a sua esclusiva discrezione. Se un Rappresentante non rinnova il Contratto alla data di anniversario o prima della data di anniversario e prima della scadenza del periodo di tolleranza, si riterrà che il suo agente non abbia rinnovato il Contratto e al Rappresentante sarà inizialmente concessa un’ulteriore opzione di 60 giorni in cui rinnovare il Contratto. In questo periodo il contratto è considerato in una “fase passiva del Contratto” senza diritto a commissioni e il Rappresentante sarà trattato come un Rappresentante inattivo. Il Rappresentante può ora prorogare il contratto per un massimo di 12 mesi dopo la fine del periodo contrattuale, per cui, in caso di proroga del contratto, il diritto alla provvigione si riattiva solo a partire dal momento della proroga (cfr. anche (c)). Se il contratto non viene prorogato entro questo periodo, il contratto viene automaticamente disdetto dopo la scadenza di tale periodo. Dopo la risoluzione del rapporto contrattuale, il Rappresentante non avrà più il diritto di esercitare i diritti previsti dal P&P. In particolare, alla risoluzione del contratto, il Rappresentante non avrà diritto ad alcuna provvigione, né avrà diritto ad alcun compenso in qualità di agente commerciale, in quanto il Rappresentante non è un agente commerciale. Il Rappresentante ha il diritto di non estendere il suo contratto a sua discrezione.
(c) Se un Rappresentante inattivo proroga la sua rappresentanza entro i 60 giorni sopra menzionati, egli avrà diritto ad esercitare tutti i diritti di P&P. Per evitare confusione, un ex IR inattivo ha diritto a commissioni e/o bonus maturati dopo il rinnovo della rappresentanza. Non ha diritto a provvigioni e/o bonus maturati durante il periodo in cui la sua rappresentanza era inattiva, ovvero dalla data del relativo anniversario alla data del rinnovo o dell’estensione del contratto.
4.03 Mantenimento del Q Account di un IR terminato
Dopo che un IR non ha rinnovato la sua rappresentanza, diventa un IR inattivo come definito nel paragrafo 2.
4.04 Imprenditore indipendente
(1) Il Rappresentante agirà come un contraente indipendente e autonomo al quale sono assegnati diritti e obblighi di promozione o commercializzazione dei prodotti della Società in conformità con il P&P. Non è né un dipendente né un agente commerciale o un broker della Società. Non ci sono obiettivi di vendita, obiettivi di volume dei prodotti o altri doveri da svolgere. Il Rappresentante non è soggetto ad alcuna istruzione da parte della Società al di fuori dei suoi obblighi contrattuali e si assume l’intero rischio imprenditoriale della sua attività, compreso l’obbligo di sostenere tutti i costi aziendali, compreso l’obbligo di pagare adeguatamente i suoi dipendenti, se del caso. Il Rappresentante deve avviare la sua attività nel senso di un imprenditore prudente.
(2) In qualità di imprenditore indipendente, il Rappresentante è responsabile del rispetto delle disposizioni di legge in materia, compresi i requisiti di diritto fiscale e sociale (ad esempio, l’ottenimento di un numero di identificazione fiscale delle vendite o la registrazione dei suoi dipendenti presso il sistema di previdenza sociale, nonché l’ottenimento di una licenza commerciale, se necessario). A questo proposito, il partner commerciale assicura che tutti i redditi da provvigioni che percepisce dalla società nell’ambito delle sue attività saranno debitamente tassati presso la sua sede legale. La Società si riserva il diritto di detrarre dalla commissione concordata la rispettiva somma per imposte e tasse o di chiedere il risarcimento dei danni o il rimborso delle spese sostenute a seguito di una violazione dei suddetti requisiti, a meno che il Rappresentante non sia responsabile del danno o della spesa. La Società non pagherà alcun contributo previdenziale per il Rappresentante. Il Rappresentante non è autorizzato a rilasciare dichiarazioni o ad assumere obblighi per conto della Società.
Analogamente, la Società non è responsabile del co-pagamento o del pagamento delle prestazioni pensionistiche per i dipendenti del Rappresentante. Solo il Rappresentante è responsabile della sua responsabilità, della rendita, della salute, dell’assicurazione sanitaria, dell’invalidità e degli infortuni sul lavoro, ecc.
5) Diritti e obblighi del rappresentante
5.01 Non esclusività
Un Rappresentante ha il diritto non esclusivo di commercializzare e promuovere i prodotti della Società. Non ci sono restrizioni geografiche (nessuna protezione territoriale) sulla sollecitazione e la vendita, a condizione, tuttavia, che la Società si riserva il diritto di non vendere prodotti o servizi in qualsiasi stato, regione o paese. Il Rappresentante può vendere prodotti per la Società o attrarre nuovi Rappresentanti solo in paesi (stati) che sono stati ufficialmente aperti o approvati per la distribuzione da parte della Società.
5.02 Diritto di riferimento
Solo un Rappresentante ha il diritto di invitare clienti e/o un altro nuovo Rappresentante alla Società ai fini dell’acquisizione o della vendita dei prodotti e per questa attività gode dei benefici previsti dal Piano di Remunerazione. Al momento del reclutamento di nuovi Rappresentanti per la Società, il Rappresentante reclutatore dovrà fornire alla persona da reclutare una copia dei Termini e Condizioni Generali per le IR e le Condizioni, il P&P e i dettagli del piano di retribuzione.
5.03 Diritto di acquisto a prezzi scontati
Il primo acquisto qualificante di prodotti da parte di un Rappresentante sarà a prezzo di vendita al dettaglio se il Rappresentante non ha promosso con successo alcun prodotto della Società ad un cliente prima del primo acquisto. Fatto salvo quanto sopra, un Rappresentante può acquistare i prodotti della Società ad un prezzo ridotto noto come “Prezzo IR”.
5.04 Diritti sulle letterature aziendali e sulla comunicazione, ecc; Diritti di partecipazione alle funzioni aziendali
I rappresentanti possono ricevere regolarmente materiale informativo dall’azienda e scambiare informazioni con l’azienda. Saranno inoltre invitati a partecipare ad attività di supporto, servizi, formazione, attività motivazionali e di riconoscimento promosse dall’azienda, se del caso previo pagamento di un’adeguata quota di partecipazione. I Rappresentanti possono anche essere invitati a partecipare a concorsi e programmi promozionali e motivazionali finanziati dalla Società per i suoi Rappresentanti.
5.05 Nessun diritto di rappresentare la Società come agente o dipendente
Un Rappresentante non ha alcun diritto di negoziare o stipulare un contratto per conto della Società. Né può agire come se avesse questo diritto. Non può agire in qualità di agente o dipendente della società. Al Rappresentante è inoltre vietato richiedere e ottenere crediti, sostenere spese, assumere impegni, aprire conti bancari, stipulare altri contratti o fare altre dichiarazioni di intenti vincolanti per o per conto o a nome della Società.
5.06 Impegno nella pubblicità personale
Indipendentemente dal suo livello di realizzazione, il Rappresentante è costantemente impegnato a promuovere l’acquisto di prodotti e la segnalazione di nuovi clienti.
5.07 Obblighi verso le downline
Ogni Rappresentante che recluta un altro Rappresentante per la Società deve sostenere il nuovo Rappresentante in buona fede e istruire il nuovo Rappresentante nell’attività della Società. È a vantaggio sia dell’intermediario che delle sue linee di contatto che delle sue DownLines mantenere contatti e comunicazioni regolari tra di loro. I Rappresentanti devono descrivere il piano di remunerazione in modo veritiero e appropriato. Nessuna rivendicazione di reddito passato, potenziale o reale può essere rivendicata nei confronti dei futuri partner di vendita. I rappresentanti non possono utilizzare il proprio reddito o quello di altri rappresentanti come guida per garantire il successo. In nessun momento il Rappresentante dovrà fornire informazioni sul proprio reddito o sulle opportunità di guadagno con la Società. Le dichiarazioni delle commissioni non possono essere utilizzate a fini di marketing. I partner di vendita non possono garantire commissioni o stimare i costi per i futuri partner di vendita.
5.08 Protezione del partner di vendita / sponsorizzazione trasversale / manipolazione dei bonus
(a) Al Rappresentante attivo che per primo ottiene un nuovo Rappresentante per la vendita dei prodotti della Società sarà assegnato il nuovo Rappresentante nella sua struttura in conformità al Piano di Remunerazione e ai requisiti di collocamento ivi previsti (Tutela del Rappresentante), con data e ora di ricevimento da parte della Società della domanda di registrazione del nuovo Rappresentante per l’assegnazione, essendo la data e ora di ricevimento da parte della Società della domanda di registrazione del nuovo Rappresentante. In caso di registrazione non corretta, la richiesta di modifica deve essere presentata ed eseguita entro 5 giorni lavorativi dalla data di registrazione, dopo di che la Società deciderà a sua esclusiva discrezione se modificare la registrazione. Il Rappresentante la cui posizione è stata modificata non può nel frattempo sponsorizzare altre persone. Se due Rappresentanti rivendicano lo stesso nuovo Rappresentante sponsorizzato per loro, la Società prenderà in considerazione solo lo Sponsor nominato nella registrazione iniziale.
(b) La Società avrà il diritto di cancellare dal proprio sistema tutti i dati personali, compreso l’indirizzo e-mail di un Rappresentante sponsorizzato, qualora vengano restituiti eventuali invii promozionali, lettere o e-mail con la dicitura “non più a questo indirizzo”, “deceduto”, “non accettato”, “sconosciuto” o simili e il Rappresentante o lo Sponsor appena assunto non corregga i dati errati del Rappresentante appena assunto entro un ragionevole periodo di 14 giorni. Se la società sostiene dei costi a causa di invii pubblicitari e pacchi non recapitabili, ha il diritto di reclamare i costi, a meno che la consegna difettosa non sia avvenuta per colpa del Rappresentante.
(c) Inoltre, è vietato sponsorizzare e tentare di farlo all’interno dell’azienda. Per sponsorizzazione trasversale si intende l’acquisizione di una persona fisica o giuridica o di una partnership che è già un Rappresentante della società in un’altra divisione di vendita o che ha avuto un contratto di Rappresentanza negli ultimi 12 mesi. A questo proposito è anche vietato utilizzare il nome del coniuge, dei parenti, dei nomi commerciali, delle società di capitali, delle società di persone, delle società di persone, delle società fiduciarie o di altri terzi per eludere questa disposizione.
(d) La manipolazione dei bonus è vietata. Ciò include, in particolare, la sponsorizzazione di Rappresentanti che in realtà non conducono affari per l’azienda (i cosiddetti “fantocci”), manipolando o influenzando in altro modo il posizionamento di nuovi Rappresentanti nella downline genealogia, così come le registrazioni multiple aperte o mascherate, nella misura in cui ciò è proibito. A questo proposito, è anche vietato utilizzare il nome del coniuge, dei parenti, dei nomi commerciali, delle società di capitali, delle società di persone, delle società di persone, delle società fiduciarie o di altri terzi per eludere questa disposizione. È inoltre vietato indurre terzi a vendere o acquistare beni per ottenere una posizione migliore nel piano di compensazione o una qualifica richiesta, per manipolare il bonus di gruppo o comunque per provocare una manipolazione del bonus.
5.09 60 giorni/ Clausola di concorrenza
(a) I rappresentanti sono autorizzati a distribuire beni e/o servizi per altre società, incluse le società di Network Marketing che non sono concorrenti.
(b) Nonostante l’autorizzazione di cui al paragrafo 1, al Rappresentante non è consentito distribuire prodotti o servizi di altre società ad altri Rappresentanti della Società.
(c) Nella misura in cui il Rappresentante è attivo contemporaneamente per diverse società o società di network marketing, si impegna a organizzare la rispettiva attività (oltre alla sua rispettiva DownLine) in modo tale che non si verifichi alcuna connessione o commistione con la sua attività per l’altra società. In particolare, il Rappresentante non può offrire prodotti diversi da quelli della società allo stesso tempo, nello stesso luogo o nelle immediate vicinanze o sulla stessa pagina Internet, pagina Facebook, altre piattaforme di social media o piattaforme Internet.
(d) Al Rappresentante è inoltre vietato sollecitare altri Rappresentanti della Società a vendere altri prodotti.
(e) Al Rappresentante è inoltre vietato stipulare qualsiasi Accordo di Rappresentanza che violi qualsiasi altro Accordo di Rappresentanza o qualsiasi altro accordo di Rappresentanza che sia stato stipulato con qualsiasi altra società e le cui clausole siano ancora in vigore.
(f) Se, in aggiunta alle sue attività per la Società, il Rappresentante lavora per un’altra società, è tenuto a segnalare le attività alla Società, nominando l’altra o le altre società.
5.10 Obbligo di non sollecitare altri programmi
Al Rappresentante è vietato promuovere e/o vendere ulteriori prodotti (servizi) competitivi o servizi di altre società di Network Marketing. Al Rappresentante è inoltre vietato vendere prodotti o servizi di altre società ad altri Rappresentanti della Società. Se il Rappresentante lavora contemporaneamente per diverse società che non sono concorrenti o società di network marketing, si impegna a organizzare la rispettiva attività in modo tale che per l’altra società non sorga alcuna connessione o commistione con la sua attività. Al Rappresentante è vietato invogliare altri Rappresentanti della società a vendere altri prodotti. Al Rappresentante è inoltre vietato stipulare un Accordo di Rappresentanza in violazione di qualsiasi altro accordo di Rappresentanza che abbia stipulato con altre società e le cui clausole siano ancora valide. La violazione di questa clausola costituisce una grave violazione del P&P e può portare alla sospensione immediata o addirittura alla cessazione della rappresentanza del Rappresentante che ha commesso la violazione.
5.11 Violazione della sicurezza
Tutti i Rappresentanti sono responsabili del mantenimento dell’integrità aziendale. Un Rappresentante che, senza un’adeguata autorizzazione, “hackera”, danneggia, manomette o tenta di eseguire una qualsiasi delle suddette attività interferendo con il database della Società o con qualsiasi parte del sistema informatico della Società (hardware e software) senza un’adeguata autorizzazione, sarà soggetto alla rescissione della Rappresentanza senza preavviso, e sarà anche responsabile per tutti i danni conseguenti, compresi i danni indiretti e le perdite causali alla Società. In particolare, il Rappresentante si impegna ad astenersi dalle seguenti azioni:
- Spiare, divulgare o diffondere informazioni personali o riservate di altri clienti, rappresentanti o dipendenti della Società o comunque non rispettare la privacy di altri clienti, dipendenti o rappresentanti della Società;
- Spionaggio, divulgazione o diffusione di informazioni riservate della Società;
- Utilizzare qualsiasi contenuto proibito o illegale;
- Sfruttare errori di programmazione (i cosiddetti bug);
- Causare un carico eccessivo sui server;
- Hacking o cracking, e promuovere o incoraggiare l’hacking o il cracking;
- La distribuzione di software contraffatto e la promozione o l’incoraggiamento della distribuzione di software contraffatto;
- Caricare file che contengono virus, trojan, worm o dati corrotti;
- Utilizzare o distribuire programmi software “Auto”, programmi software “Macro” o altri programmi software “cheat utility”;
- Modificare il servizio o qualsiasi parte di esso;
- Utilizzare un software che consente il “data mining” o che in altro modo intercetta o raccoglie informazioni relative al Servizio Internet;
- Interferire con le trasmissioni da e verso i Server del Servizio e i Server del sito web;
- Intrusione nei Service Server o nei Website Server.
5.12 Conformità alle norme di legge
I Rappresentanti sono tenuti ad osservare e a rispettare tutte le leggi, i regolamenti, le ordinanze e gli statuti relativi all’esercizio della loro attività di Rappresentante.
I distributori sono informati che la Società non opera in nessun paese o giurisdizione diversa da quelle elencate sul sito web ufficiale della Società. Se un Incaricato sceglie di operare in un mercato che la Società non supporta, lo fa di propria iniziativa e a proprio rischio. Il Rappresentante Indipendente è l’unico responsabile dell’esplorazione, delle indagini e del rispetto di tutti i requisiti legali e normativi relativi all’attività della sua Società nel paese in questione (inclusi Agenti e Consulenti per ottenere le informazioni e l’assistenza necessarie) e la Società non ha alcun obbligo di assistere il Rappresentante Indipendente in relazione a qualsiasi attività.
Il mancato rispetto delle leggi, norme e regolamenti applicabili nella conduzione delle attività di un Incaricato costituisce una grave violazione di P&P e può comportare l’immediata sospensione o addirittura la cessazione del Rappresentante. L’Incaricato sarà inoltre responsabile di tutti i danni e le perdite consequenziali subiti dalla Società a seguito della violazione di questa clausola.
5.13 Tasse, spese, ecc.
I rappresentanti sono personalmente responsabili del pagamento delle imposte (vedi anche 4.04 di P&P) sul reddito da lavoro in qualità di partner di vendita. Ad eccezione di quanto richiesto dalla legge, dalle norme o dai regolamenti dei paesi interessati, la Società non ha l’obbligo di divulgare alle autorità qualsiasi informazione fiscale relativa alle commissioni e/o ai bonus guadagnati dai suoi Rappresentanti o di trattenere le commissioni e/o i bonus per il pagamento delle imposte da parte dei suoi Rappresentanti.
Tutte le commissioni e/o i bonus pagati dalla Società sono profitti lordi senza deduzione di tasse di qualsiasi tipo da parte della Società. Se, a seguito del pagamento di commissioni e/o bonus a un Rappresentante, la Società è responsabile per le imposte non pagate su tali commissioni e/o bonus, il Rappresentante dovrà indennizzare completamente la Società da tale responsabilità, inclusi i costi necessari per la difesa legale, alla prima richiesta della Società.
5.14 Fedeltà verso la Società
Un Rappresentante deve rimanere fedele alla Società in ogni momento e non deve avanzare alcuna richiesta o dichiarazione scritta, orale o di altro tipo, denigratoria o illegale, in merito alla Società, ai suoi prodotti, ai sistemi di rappresentanza e di remunerazione o ai Rappresentanti. Egli/ella deve rispettare la direzione in ogni momento.
5.15. Altri obblighi
(1) Nei rapporti d’affari, il Rappresentante non deve dare l’impressione di agire per conto o a nome della Società e non deve creare l’impressione di essere dipendente o vincolato da istruzioni della Società.
(2) Il Rappresentante è tenuto a proteggere le sue password personali e i suoi ID di accesso contro l’accesso da parte di terzi.
(3) Al Rappresentante è vietato violare i diritti di terzi, molestare terzi o violare in altro modo la legge applicabile. In particolare, al Rappresentante non è consentito fare dichiarazioni sleali, false o fuorvianti (ad esempio, indicazioni mediche o sanitarie vietate) per gli integratori alimentari, su prodotti e servizi della società o del sistema di vendita della società.
(4) Tutte le spese di viaggio, le spese, le spese d’ufficio, le spese telefoniche o altre spese sono a carico del Rappresentante.
(5) Nei rapporti d’affari, il Rappresentante non avrà il diritto di nominare marchi di concorrenti o altre società come negativi, degradanti o altrimenti illegali, né di classificare altre società come negative o degradanti, né di utilizzare tali valutazioni negative, degradanti o altrimenti illegali per sollecitare rappresentanti di altre società.
(6) Le manipolazioni dei bonus sono proibite. Ciò include in particolare la raccomandazione di rappresentanti che non conducono effettivamente l’attività dell’azienda (i cosiddetti fantocci), così come le registrazioni multiple aperte o celate. A questo proposito, è anche vietato utilizzare il nome del coniuge, dei parenti, dei nomi commerciali, delle società di persone, delle società di persone, delle società di persone, delle società fiduciarie o di altri terzi per eludere questa disposizione.
(7) Le modifiche ai dati anagrafici del Rappresentante devono essere immediatamente comunicate alla società.
6) Commissioni e bonus
6.01 Qualificazioni per commissioni e/o bonus
Il Rappresentante deve essere attivo e rispettare le Condizioni d’Uso, il P&P e il Piano di Compensazione e pagare la commissione annuale IR per ricevere commissioni e/o bonus. Finché un Rappresentante è idoneo a ricevere commissioni e/o bonus nell’ambito del Piano di Remunerazione, la Società pagherà commissioni e/o bonus ai Rappresentanti nell’ambito del Piano di Remunerazione. Al fine di ricevere una spiegazione dettagliata dei benefici, della struttura delle commissioni e/o dei bonus e dei relativi requisiti, i Rappresentanti dovranno prendere atto e utilizzare il Piano di Remunerazione.
Le commissioni e/o i bonus sono pagati SOLO in base alla vendita dei prodotti della Società. Non saranno pagate commissioni o bonus per l’acquisto di materiali, letteratura, il business planner, portafogli di prodotti o per la semplice raccomandazione di altri Rappresentanti e/o clienti.
Per ricevere le commissioni sui prodotti venduti, il Rappresentante deve registrarsi presso la Società. A tal fine, il Rappresentante deve compilare in modo veritiero e completo un apposito modulo di richiesta, che deve essere ricevuto e accettato dalla Società prima della fine del periodo di commissioni in cui avviene la vendita. Le commissioni e/o i bonus saranno calcolati con riferimento ad ogni singolo Tracking Center. Un Rappresentante può avere più di un (1) Centro di Tracking. Per i dettagli sull’acquisto dei TC aggiuntivi e sul collocamento dei TC, si veda il Piano di Compensazione come indicato nell’Appendice 1.
6.02 Periodo della Commissione
Un periodo di commissione è il periodo durante il quale la commissione viene calcolata e pagata sulla base delle vendite della settimana precedente. Inizia il venerdì alle 17:01 (ora dell’Europa centrale) e termina il venerdì alle 16:59 (ora dell’Europa centrale). Tuttavia, le commissioni sono calcolate giornalmente dal lunedì al venerdì solo alla fine della giornata. Tutte le transazioni o le BV maturate per un Rappresentante il sabato e la domenica saranno considerate maturate il lunedì successivo ai fini del calcolo delle commissioni e/o dei bonus. Tuttavia, le commissioni guadagnate e le BV accumulate, che includono le transazioni di vendita locali, saranno collocate in un periodo di commissioni diverso in base agli orari della politica di compensazione locale.
6.03 Adeguamenti di commissioni e/o bonus
I rappresentanti ricevono commissioni, bonus e altri benefici nell’ambito del piano di compensazione basato sulle vendite effettive dei prodotti ai clienti. Se un Prodotto viene restituito alla Società per un rimborso, o la transazione non è stata completata con successo, le commissioni, i bonus e/o altri benefici attribuibili a tali acquisti saranno dedotti dalle commissioni nel periodo in cui avviene la restituzione e dalle commissioni successive fino a quando le commissioni, i bonus e/o gli altri benefici non saranno stati completamente liquidati. La Società può anche effettuare un rimborso addebitando di conseguenza il conto delle commissioni e compensandolo con il successivo pagamento delle commissioni successive. Il Rappresentante accetta espressamente la suddetta liquidazione da parte della Società.
In alternativa, se la Società ha già pagato commissioni e/o bonus a un Rappresentante per un prodotto restituito, la Società può chiedere al Rappresentante di rimborsare tali commissioni e/o bonus invece di compensarli con commissioni future, e il Rappresentante sarà obbligato a rimborsare tali commissioni e/o bonus alla Società.
6.04 Riepilogo dei compensi
La Società si riserva il diritto di addebitare una ragionevole commissione di elaborazione per l’emissione di una versione elettronica o cartacea del Riepilogo del Compenso, se richiesto dal Rappresentante.
6.05 Pagamento della commissione
Tutte le commissioni e/o i bonus guadagnati da un Rappresentante sono visualizzati nel suo Q account. Il Rappresentante può dare istruzioni alla Società di versare le proprie commissioni sul proprio conto bancario, che deve essere intestato al Rappresentante, se non diversamente concordato per iscritto, e il Rappresentante dovrà pagare la ragionevole commissione di elaborazione stabilita dalla Società. Tutte le commissioni e/o i bonus che un Rappresentante guadagna saranno accreditati direttamente sul proprio conto bancario registrato e avverranno su base settimanale.
6.06 Politica per gli ordini inevasi
L’azienda spedirà rapidamente tutti i prodotti attualmente in magazzino. Tutti i prodotti fuori stock (a meno che non vengano ritirati) saranno aggiunti al backorder e spediti al ricevimento dell’inventario supplementare. I rappresentanti di riferimento saranno pagati le commissioni sul backorder alla consegna, a meno che non siano stati informati del ritiro del prodotto. L’arretrato dell’ordine può essere annullato su richiesta del cliente o dell’IR.
6.07 Set off
La Società ha il diritto di compensare eventuali passività di un Rappresentante nei confronti della Società con le sue commissioni e/o bonus.
7) Duration of the contract, ordinary termination, suspension and extraordinary termination, other termination of the distribution partnership
7.01 Avviso ordinario di recesso
Il Contratto è stipulato a tempo indeterminato e può essere risolto dal Rappresentante con un preavviso scritto di trenta (30) giorni alla Società. La risoluzione diventerà effettiva al ricevimento di tale notifica da parte della Società.
7.02 Sospensione
In caso di violazione delle disposizioni del contratto, del P&P, del piano di compensazione e/o di altri documenti rilevanti della Società, il Rappresentante può essere temporaneamente bloccato ai sensi del § 15 delle Condizioni d’Uso. Se la sospensione viene risolta, la Società informerà generalmente il Rappresentante per iscritto della decisione, della data di entrata in vigore e del motivo della sospensione, nonché dei passi necessari per revocare la sospensione sotto forma di avviso ai sensi del § 11 paragrafo (1) delle Condizioni d’Uso. La notifica della sospensione deve essere inviata all’indirizzo memorizzato del Rappresentante in conformità alle disposizioni di notifica del P&P. Tale sospensione è permanente se la sospensione è dovuta ad una cessazione straordinaria. Qualora il Rappresentante richieda una revisione della decisione, dovrà presentare una richiesta scritta alla Società entro quindici (15) giorni dalla notifica della sospensione temporanea o della sospensione permanente/cessazione straordinaria. La Società riesaminerà la propria azione e notificherà per iscritto la propria decisione al Rappresentante entro trenta (30) giorni dalla data di ricevimento della richiesta scritta del Rappresentante. La Società non rivedrà ulteriormente la propria decisione in seguito. La Società può intraprendere alcune azioni durante il periodo di sospensione temporanea, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le seguenti:
(a) Proibire al Rappresentante di agire in qualità di Rappresentante o di utilizzare qualsiasi marchio e/o materiale di proprietà della Società;
(b) Trattenere eventuali commissioni e/o bonus dovuti al Rappresentante durante il periodo di sospensione;
(c) Vietare al Rappresentante di acquistare servizi e prodotti dalla Società;
(d) Proibire al Rappresentante di reclutare nuovi Rappresentanti, di contattare i Rappresentanti attuali o di partecipare alle riunioni dei Rappresentanti;
(e) Se la Società stabilisce a sua esclusiva discrezione che il motivo della violazione persiste e non è stato risolto in modo soddisfacente, o si verifica un’altra violazione identica o simile che coinvolge il Rappresentante sospeso, il Rappresentante sospeso può essere revocato per giusta causa.
7.03 Cessazione straordinaria
La Società si riserva il diritto di rescindere per giusta causa. Un motivo importante sarà in particolare una violazione di una delle disposizioni delle Condizioni d’Uso, del P&P, del Piano di Compensazione e/o di altri documenti rilevanti della Società e/o delle disposizioni di legge, se il Rappresentante non rispetta l’obbligo di eliminare il difetto in tempo utile nonostante un corrispondente avvertimento e la fissazione di una scadenza o se la stessa o una simile violazione si verifica nuovamente in un momento successivo dopo che la violazione dell’obbligo è stata eliminata. In caso di violazione particolarmente grave di una delle disposizioni delle Condizioni d’Uso, del P&P, del Piano di Compensazione e/o di altri documenti rilevanti della Società e/o delle disposizioni di legge, la Società avrà il diritto di risolvere il contratto senza preavviso. Il diritto alla risoluzione straordinaria non pregiudica ulteriori rivendicazioni. Se il Rappresentante desidera rivedere la risoluzione straordinaria, dovrà presentare una richiesta scritta alla Società entro quindici (15) giorni dal ricevimento della risoluzione straordinaria. Se un Rappresentante presenta una richiesta scritta in modo tempestivo, la Società riesaminerà la propria decisione e notificherà al Rappresentante l’esito della revisione entro trenta (30) giorni dal ricevimento della richiesta. La Società non riesaminerà ulteriormente la sua decisione in seguito. Se la decisione di risoluzione straordinaria non viene revocata, la decisione di risoluzione straordinaria rimarrà in vigore alla data specificata nella lettera di risoluzione originale.
7.04 Effetti delle dimissioni, della sospensione e della risoluzione
Alla risoluzione dell’Accordo, l’ex Rappresentante cesserà di agire in qualità di Rappresentante della Società e cesserà di utilizzare qualsiasi materiale recante i marchi di fabbrica, i marchi di servizio, i nomi commerciali, i cartelli, le insegne, le etichette, la cancelleria o la pubblicità della Società per o relativi a prodotti, piani o programmi della Società. Non ha il diritto di richiedere benefici e commissioni ai sensi dei Termini d’uso, del P&P e/o del Piano di compensazione, né di richiedere un compenso alla Rappresentanza, in quanto non è un Rappresentante ai sensi del Codice Commerciale. Il Rappresentante cessato dovrà immediatamente dopo la cessazione del rapporto di lavoro:
(a) adottare tutte le misure ragionevolmente necessarie alla Società per proteggere le informazioni riservate della Società. La Società avrà il diritto di compensare eventuali danni, costi e/o spese sostenute dalla Società a seguito della cessazione straordinaria del rapporto di lavoro con la commissione del Rappresentante e/o altre richieste di bonus.
(b) Nella misura in cui la Società abbia eccezionalmente consentito l’uso di domini Internet e indirizzi e-mail contenenti il nome della Società o un marchio, una ragione sociale o un titolo di lavoro, questi non potranno più essere utilizzati dopo la risoluzione del contratto e dovranno – per quanto riguarda i domini Internet – essere ceduti alla Società a fronte del pagamento dei costi di trasferimento.
7.05 Reiscrizione
Dopo la conclusione di un contratto, un nuovo contratto può essere concluso solo con la richiesta di una nuova Rappresentanza dopo che sia trascorso un periodo di almeno 12 mesi, a meno che il contratto non sia stato straordinariamente rescisso dalla Società. L’accettazione di una nuova richiesta da parte di un Rappresentante risolto è a sola discrezione della Società.
7.06 Cessazione per decesso o deregolamentazione
Il contratto si conclude al più tardi con il decesso del Rappresentante (nota 9.01 per l’eredità) o in caso di iscrizione del Rappresentante nel Registro delle Imprese con la sua cancellazione dal Registro delle Imprese.
8) Trasferimento di rappresentanza
8.01 Acquisizione di Rappresentanze
a) Salvo quanto espressamente stabilito nel presente documento, un Rappresentante non può vendere, cedere o trasferire in altro modo il suo Rapprensentanza (o qualsiasi altro diritto in tal senso) ad un altro Rappresentante o a qualsiasi persona senza l’approvazione scritta della Società.
b) La Società non approverà in generale una richiesta di vendita, cessione o trasferimento in altro modo del suo Rappresentante se non in circostanze molto particolari da determinare caso per caso.
c) In casi eccezionali, il Rappresentante invierà la sua richiesta scritta alla Società insieme ai seguenti documenti giustificativi:
- il contratto di cessione del Rappresentante che deve essere debitamente firmato dal cedente e dal cessionario e deve contenere almeno, ma non solo, informazioni sull’identità di entrambe le parti, il prezzo di cessione e la data prevista per la cessione;
- la lettera di consenso debitamente firmata dal Referente del cedente;
- una copia dei documenti di identificazione del cedente, del cessionario e del Referente del cedente; e
- qualsiasi altro documento richiesto dalla Società a sua esclusiva e totale discrezione.
d) Una commissione di gestione sarà addebitata al cedente al momento della presentazione di una richiesta alla Società ai sensi della clausola 8.01 (c) che non è rimborsabile a prescindere dal fatto che la richiesta sia stata accolta o meno.
8.02 Aggirare le ottemperanze
Qualora si determini, a discrezione della Società, che una Rappresentanza sia stata trasferita nel tentativo di aggirare il rispetto del Contratto, del P&P e/o del Piano di Compensazione, il trasferimento sarà dichiarato nullo e non avvenuto. La Società può, a sua esclusiva discrezione, intraprendere le azioni appropriate, inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la cessazione della Rappresentanza del Rappresentante che ha effettuato il trasferimento.
9) Trasferimento in caso di decesso, divorzio o scioglimento di una società di persone
9.01 Morte e successione
Il contratto può essere ereditato nel rispetto dei requisiti di legge. In linea di principio, un nuovo contratto di Rappresentante deve essere stipulato con l’erede o gli eredi entro 6 mesi, attraverso il quale egli stipula i diritti e gli obblighi del defunto. Il decesso deve essere documentato da un certificato di morte. Se esiste un testamento sull’eredità del contratto di Rappresentante, deve essere presentata una copia autenticata del testamento. Dopo la scadenza del termine di sei mesi non utilizzato, tutti i diritti e gli obblighi derivanti dal contratto vengono trasferiti alla società. In via eccezionale, il termine di sei mesi è prorogato di un periodo ragionevole se è sproporzionatamente breve per l’erede o gli eredi nel singolo caso. Gli eredi hanno diritto a rilevare la struttura del Rappresentante deceduto e hanno diritto a tutte le commissioni, bonus e altri benefici maturati dopo il decesso del Rappresentante, nonché a tutti i diritti e/o obblighi di un Rappresentante della Società.
9.02 Scioglimento di una collaborazione
In caso di risoluzione della Rappresentanza, la Rappresentanza si considera automaticamente terminata dopo trenta (30) giorni, a meno che la Società non riceva un accordo valido ed esecutivo sulla struttura firmato da tutti i Partecipanti entro trenta (30) giorni dalla notifica della risoluzione della Rappresentanza.
9.03 Matrimonio e divorzio
Nel caso in cui due (2) Rappresentanti si sposino in linee di rappresentanza separate o stipulino un’unione civile registrata, essi possono mantenere la propria struttura individuale. Sono anche autorizzati a fondere le loro strutture in un’unica (1) struttura, ma non possono trasferire o modificare le posizioni dei TC nella genealogia. Se una coppia chiede di creare un’unica rappresentanza con entrambi i Rappresentanti come proprietari uguali e i due (2) individui dovessero in seguito separarsi o divorziare, la Società continuerà a pagare le commissioni guadagnate come prima del divorzio o della separazione fino a quando la Società non riceverà una comunicazione scritta firmata e autenticata da entrambe le parti o un’ordinanza del tribunale che determini le modalità di pagamento delle future commissioni.
In caso di controversia interna sulle conseguenze della separazione, della risoluzione o di altra risoluzione dell’incarico di Rappresentante presso la Società ai sensi delle Clausole 9.01, 9.02, 9.03, la Società si riserva il diritto di risoluzione straordinaria qualora tale controversia comporti una negligenza degli obblighi dei Rappresentanti, una violazione di tali obblighi contrattuali, una violazione della legge applicabile o un onere irragionevole per la DownLine o la UpLine.
10) Informazioni sulla proprietà
10.01 Informazioni riservate
Durante il periodo di validità del Contratto, l’Azienda può divulgare ai Rappresentanti informazioni riservate, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, rapporti genealogici o rapporti DownLine, elenchi di clienti, informazioni sui clienti preparate dall’Azienda o per conto dell’Azienda dai Rappresentanti (inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, dati, profili di clienti e Rappresentanti e informazioni sull’acquisto di prodotti), elenchi di Rappresentanti, informazioni su produttori e fornitori, rapporti commerciali, rapporti sulle commissioni o sulle vendite e altre informazioni finanziarie e commerciali che l’Azienda può indicare come riservate. Tutte queste informazioni (sia in forma scritta che elettronica) sono informazioni di proprietà, informazioni riservate e segreti commerciali dell’Azienda e saranno divulgate ai Rappresentanti in via strettamente confidenziale in base alla necessità di sapere, esclusivamente per l’uso durante e allo scopo di svolgere l’attività del Rappresentante per l’Azienda. I Rappresentanti faranno del loro meglio per mantenere tali informazioni riservate e non divulgheranno tali informazioni a terzi né utilizzeranno tali informazioni per scopi diversi da quello di rappresentare direttamente o indirettamente un Rappresentante e, successivamente, in relazione alla Società. I Rappresentanti non possono utilizzare le informazioni per competere con la Società o per qualsiasi scopo diverso dalla promozione del programma della Società e dei suoi prodotti e servizi. Tale obbligo di riservatezza permane per un periodo di 5 anni dopo la risoluzione del contratto. Alla risoluzione del Contratto, i Rappresentanti devono cessare di utilizzare le Informazioni Riservate e restituire alla Società le Informazioni Riservate in loro possesso.
10.02 Rapporti
La società si adopererà per fornire al Rappresentante informazioni accurate, quali rapporti sulle attività di DownLine, in particolare sulle vendite personali e di gruppo (o parte di esse) e sulle attività di sponsorizzazione di DownLine. Tuttavia, le informazioni si basano su vari fattori, tra cui la possibilità di errori umani e tecnici, l’accuratezza, la completezza e la tempestività degli ordini, il rifiuto di pagamenti con carta di credito e assegni elettronici, i prodotti restituiti e le note di addebito di ritorno per carte di credito e assegni elettronici, senza garanzia da parte della società o della persona che compila o trasferisce le informazioni.
10.03 Uso del nome della società, del logo o dei nomi commerciali, ecc.
- Il nome commerciale, il logo, i marchi, i marchi, i titoli di lavoro, i nomi dei prodotti, le brochure, i cataloghi, i materiali di vendita, i contratti e la formazione alla vendita, la letteratura, l’audio o il video, le presentazioni o gli eventi e le altre opere della Società sono di proprietà della Società in tutto il mondo e la Società mantiene la proprietà o la licenza esclusiva di tutti i Contenuti. I rappresentanti non possono, in nessuna circostanza, rendere disponibili al pubblico, riprodurre o distribuire versioni prodotte privatamente di tali materiali.
- I rappresentanti non possono utilizzare il nome commerciale, il logo, i marchi di fabbrica, i marchi, le marche, i titoli di lavoro, i nomi dei prodotti della Società, in alcun modo, incluso, ma non limitato a, come proprio marchio di fabbrica. I rappresentanti non possono utilizzare alcun dominio Internet (ad eccezione di quanto consentito dalla Società a sua esclusiva discrezione), indirizzo e-mail, nome Facebook, nome di social media o altro pseudonimo in qualsiasi social media o altrove che contenga l’emblema di una Società nella stessa o simile notazione.
- La protezione del marchio è riservata alla Società. Oltre alle leggi applicabili in materia di proprietà intellettuale, il seguente elenco di nomi non è disponibile per l’uso da parte dei Rappresentanti come propri Marchi: QI Ltd, QI Holdings Ltd, QI, QuestNet Ltd, QN Europe Sales & Marketing Limited, GoldQuest International Ltd, Quest Vacation International Ltd, QVI, Gold, Gold Team, GQI, V-Team, The V, VTI, Bank, Gold Rush, Legal, GITA, RYTHM, R. Y.T.H.M. o RYTHM Asia, Prana Resort, JR Mayer Collection, Qatana, Amezcua Wellness, Cimier, Qplus, Q-Shoppe, QuEX, Bonvo, Q Lifestyle, Vijayaratnam Foundation, Copy Ques e tutti gli altri marchi delle società del Gruppo QI. Questi marchi non possono essere utilizzati dai Rappresentanti nelle loro attività commerciali come parte delle loro rappresentazioni o sul loro sito web personale e/o indirizzi e-mail e/o come marchi sui social network. Lo stesso vale per l’URL (Universal Resource Locator = indirizzo web) e per il nome di dominio o sottodominio di un sito web.
- Inoltre, l’applicazione di marchi propri, titoli di opere o altri diritti di proprietà è vietata qualora questi contengano un marchio registrato o altrimenti protetto, un nome di prodotto, un titolo di opere o un nome commerciale della Società registrato in un altro paese/area. Il divieto di cui sopra si applica sia ai segni e alle merci identici e simili.
10.04 Restrizioni del copyright
Quando acquistano prodotti dalla Società, i Rappresentanti devono rispettare le restrizioni d’uso e la protezione del copyright stabilite dal produttore. Nessun Rappresentante può registrare le riunioni, le conferenze e/o la formazione o le lezioni della Società (incluse le teleconferenze) con dispositivi video e/o audio senza il previo consenso scritto della Società.
10.05 Riservatezza del venditore
I rapporti commerciali dell’azienda con i suoi fornitori, produttori e fornitori sono riservati. I rappresentanti non possono, direttamente o indirettamente, parlare o contattare nessuno dei fornitori o produttori dell’Azienda, ad eccezione degli eventi sponsorizzati dall’Azienda in cui i fornitori o i produttori partecipano su invito dell’Azienda.
11) Promozione dell’attività di rappresentanza
11.01 Materiale promozionale e pubblicitario
L’uso, la produzione e la distribuzione di documenti di vendita propri, pagine internet proprie, brochure di prodotti propri, etichette di prodotti o altri media e materiale pubblicitario prodotti in modo indipendente non sono consentiti al Rappresentante. È vietato pubblicizzare i servizi della società attraverso siti web propri o di terzi e la pubblicità è consentita solo attraverso i siti web ufficiali della società. Nel caso in cui il Rappresentante pubblicizzi i servizi della Società su altri mezzi di comunicazione Internet come i social network (ad esempio Facebook), i blog online o le chat room, egli può anche utilizzare solo le dichiarazioni pubblicitarie ufficiali depositate dalla Società. Ai Rappresentanti è sempre vietato vendere o distribuire in altro modo i propri documenti di marketing e/o di vendita ad altri Rappresentanti di QN Europe.
11.02 Nessuna rivendicazione di reddito
Al Rappresentante è inoltre vietato pubblicizzare a terzi opportunità di guadagno o informazioni sulle sue commissioni, in particolare in relazione a misure pubblicitarie, per cui è particolarmente vietato garantire il reddito o utilizzare i controlli delle commissioni per dimostrare il proprio successo o il successo di un terzo. Piuttosto, c’è sempre l’obbligo di far notare espressamente al potenziale Rappresentante nell’ambito dei colloqui preparatori che il raggiungimento di un reddito è possibile solo attraverso un lavoro molto intenso e continuo
11.03 Titolo del Rappresentante
GliIR possono presentarsi solo come “un Rappresentante indipendente della società”. Le homepage su Internet, la cancelleria, i biglietti da visita, le scritte sulle auto, le pubblicità, il materiale pubblicitario e simili devono identificare il Rappresentante come l’unico responsabile; il Rappresentante deve inoltre utilizzare le parole “Rappresentante indipendente della società”. Si può fare riferimento al relativo grado raggiunto da un Rappresentante in quel momento, ad esempio, come “Rappresentante Indipendente Gold Star”.
10.04 Cancelleria e biglietti da visita
- Possono essere utilizzate solo le versioni grafiche e le formulazioni approvate dall’azienda.
- Senza il consenso scritto dell’Ufficio Legale della Società, i Rappresentanti non possono “creare” la propria cancelleria, biglietti da visita o grafici su carta intestata con il nome commerciale o i marchi della Società.
- I rappresentanti non possono includere l’indirizzo, il numero di telefono o l’indirizzo e-mail di qualsiasi ufficio della Società o delle sue affiliate sui biglietti da visita, sulla carta da lettere o sulla cancelleria. È consentito l’uso solo della versione grafica e del testo approvato della Società.
11.05 Pubblicità sui media
La pubblicità nei media elettronici e nei mass media è consentita solo in misura limitata. Il Rappresentante non può pubblicizzare i prodotti e i servizi QN EUROPE tramite TV, TV via cavo, radio, radio, giornali, e-mail o altre forme di media elettronici o mass media senza previa autorizzazione scritta. L’autorizzazione può essere negata a discrezione di QN EUROPE senza alcuna giustificazione.
11.06 Elenchi telefonici
I rappresentanti non possono utilizzare le Caratteristiche della Società per promuovere i loro numeri di telefono e di fax su materiali non prodotti o approvati dalla Società senza il preventivo consenso scritto dell’ufficio legale della Società in Germania.
11.07 Media interviews
I rappresentanti non possono, senza il previo consenso scritto della Società, rilasciare interviste a radio, televisione, giornali o riviste o spettacoli pubblici, utilizzare lezioni pubbliche o fare dichiarazioni ai media pubblici sulla Società, i suoi prodotti o la sua attività, senza il previo consenso scritto della Società. Tutte le richieste della stampa devono essere indirizzate all’amministrazione della Società in Germania.
11.08 Approvazione
Non è possibile fare affidamento sulle approvazioni fornite da un funzionario della società, da un asset manager o da terzi, a meno che non siano state rilasciate come dichiarazione ufficiale della società. Le agenzie di regolamentazione statali, federali o statali non approvano o supportano le società di vendita diretta. Pertanto, i rappresentanti non devono rappresentare o implicare, direttamente o indirettamente, che le prestazioni della Società siano state approvate da un ente statale o governativo.
11.09 Comunicazione indipendente
I rappresentanti, in qualità di contraenti indipendenti, sono tenuti, nel loro stesso interesse, a fornire alle loro DownLines informazioni, supporto e istruzioni. Tuttavia, quando comunicano con le loro DownLines, i Rappresentanti devono distinguere tra la loro comunicazione personale e le comunicazioni ufficiali della Società.
11.10 Esposizione dei prodotti dell’azienda
I servizi della società possono essere presentati e/o venduti dagli Incaricati in un incontro personale, a casa, attraverso eventi di rete online o in conferenze online nell’ambito della legge applicabile. I servizi possono essere presentati dai Rappresentanti anche in occasione di fiere ed esposizioni. Tuttavia, il prerequisito è sempre la garanzia di uno standard di presentazione che non vada a scapito dello standard della società. La condizione è che il Rappresentante non possa offrire prodotti concorrenti in questa fiera. I prodotti della società possono altrimenti essere venduti in supermercati o negozi, mercati delle pulci o borse valori, vetrine permanenti in ristoranti, bar o discoteche o luoghi simili, negozi di quartiere o stazioni di servizio solo se ciò è espressamente consentito dal piano di remunerazione o altrimenti solo con il previo consenso scritto.
11.11 Prodotti e servizi
I rappresentanti non possono avanzare alcun reclamo, dichiarazione o garanzia in relazione ai prodotti della Società, ad eccezione di quelli espressamente approvati in anticipo per iscritto dalla Società o contenuti nei materiali della Società, come il P&P.
11.12 Fax e spamming
Lo spamming, ovvero tramite e-mail, fax, SMS o altra pubblicità elettronica senza il consenso del destinatario, e l’uso di sistemi di composizione automatica del numero telefonico è vietato.
11.13 Conservazione dei registri
La Società incoraggia tutti i Rappresentanti a mantenere una documentazione completa e accurata di tutti i loro rapporti commerciali.
11.14 Conformità giuridica
Qualsiasi materiale o presentazione utilizzata da un Rappresentante durante la promozione del concetto commerciale, dei prodotti e/o del piano di compensazione della Società deve rientrare nei diritti del Rappresentante nel paese/stato/distretto interessato. Il Rappresentante deve garantire che tutte le dichiarazioni o dimostrazioni effettuate siano effettivamente consentite dalla legge nel suo paese/stato/distretto. Se è richiesta una licenza speciale o una qualifica professionale in una particolare località per fare tali dichiarazioni o per condurre tali presentazioni o attività legalmente, è responsabilità del Rappresentante ottenere la licenza, la qualifica o il permesso richiesti.
11.15 Accordo di indennità
Il Rappresentante esonera la Società, i suoi azionisti, amministratori, dipendenti e Rappresentanti dalla responsabilità alla prima richiesta della Società in caso di qualsiasi reclamo da parte di terzi per qualsiasi violazione da parte del Rappresentante di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi di P&P o di qualsiasi altro contratto (come i Termini d’Uso) o altra violazione da parte del Rappresentante di qualsiasi legge applicabile. In particolare, il Rappresentante si impegna, a tale riguardo, ad assumersi tutti i costi, in particolare le spese legali, le spese processuali e i danni, nonché le spese processuali e legali, sostenuti dalla Società o da altri soggetti summenzionati a tale riguardo.
12) Sponsorizzazione internazionale (descrizione)
12.01 Descrizione della Sponsorizzazione internazionale
La Sponsorizzazione Internazionale è un’opportunità data a un Rappresentante di registrare altri per diventare un Downline non solo nel mercato mondiale dove è attualmente registrato, ma anche in altri paesi e mercati affiliati dove la Società ha stabilito un piano commerciale localizzato.
13) Dichiarazione di decadenza
Tutti i diritti derivanti dal presente rapporto contrattuale cadono in prescrizione per entrambe le parti entro 6 mesi. Il termine di prescrizione inizia a decorrere dalla data di scadenza del reclamo, nel momento in cui il reclamo sorge, o il reclamo diventa riconoscibile. Restano impregiudicate le disposizioni di legge che prevedono un termine di prescrizione più lungo.
14) Protezione dei dati personali
Qui di seguito troverete la politica sulla privacy di QN EUROPE (QN Europe Sales and Marketing Ltd.) con importanti informazioni sul trattamento e l’utilizzo dei dati personali, nonché sui vostri diritti ai sensi delle leggi vigenti sulla protezione dei dati.
(1) Ambito di applicazione
(a) La presente Privacy Policy si applica alle operazioni di trattamento dei dati effettuate da QN Europe e dalle sue affiliate, uffici e business unit nella misura in cui essi trattano dati personali di Rappresentanti Indipendenti (“IR”) nell’ambito della loro struttura di vendita.
(b) Oltre alla presente Informativa sulla privacy, [https://www.qneurope.com/privacy-policy/] si applica l’Informativa sulla privacy di QN EUROPE come di volta in volta modificata.
(2) Responsabile del trattamento dei dati
(a) Nella misura in cui QN EUROPE tratta i dati personali dei Rappresentanti Indipendenti al fine di organizzare le vendite e la struttura di vendita e di svolgere tutti i relativi compiti, diritti e obblighi,
QN EUROPE SALES & MARKETING LIMITED,
Core B, Block 71,
The Plaza, Park West,
12 Dublin
Ireland
è il responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 7, del regolamento generale dell’UE sulla protezione dei dati, regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
(b) Nella misura in cui i Rappresentanti Indipendenti trattano i dati personali nell’ambito della loro collaborazione con QN EUROPE per scopi di vendita e tutti i compiti, diritti e obblighi connessi, tali persone sono responsabili ai sensi dell’articolo 4, paragrafo 7 del GDPR per il trattamento dei dati da loro effettuato e sono tenuti a rispettare le pertinenti disposizioni in materia di protezione dei dati, in particolare il GDPR, e a garantirne l’osservanza adottando misure adeguate.
(3) Oggetto e finalità del trattamento dei dati
(a) Dati dei Rappresentanti Indipendenti
Trattiamo i dati personali dei Rappresentanti per finalità di supporto, amministrazione e gestione dei Rappresentanti, nonché per organizzare le vendite e la struttura di vendita e per svolgere tutti i compiti, diritti e doveri connessi.
Ciò include l’elaborazione dei dati per creare il vostro account aziendale e consentirvi di utilizzare la nostra rete di distribuzione e la nostra struttura per vendere beni o servizi a privati (utenti finali) o per fornire beni e servizi da voi richiesti. Utilizzeremo i vostri dati personali anche per contattarvi e per consigliarvi e assistervi nel corso del nostro rapporto commerciale, per analizzare e valutare le prestazioni e i risultati, per calcolare le commissioni e per verificare e far rispettare la conformità con le politiche e le procedure di QN EUROPE e le relative norme di legge.
Ciò richiede in particolare il trattamento dei seguenti dati personali: titolo, cognome, nome, indirizzo, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono, numero di cellulare, partita IVA, coordinate bancarie e dati relativi ai mezzi di pagamento, dati dell’ordine e dell’ordine, dati della fattura, dati delle commissioni.
La base legale per il trattamento di questi dati personali è l’articolo 6 comma 1 lettera b) DSGVO (necessità contrattuale), nella misura in cui il trattamento dei dati è necessario per l’adempimento e l’esecuzione del contratto con il partner di distribuzione e per l’esecuzione o l’esercizio di tutti i relativi compiti, diritti o obblighi, compreso il calcolo e la tracciabilità dei diritti di provvigione. La base legale per l’elaborazione e la conservazione dei dati personali ai fini dell’adempimento degli obblighi di conservazione e di conservazione previsti dalla legge (compresi i principi contabili e gli obblighi di conservazione commerciale e fiscale) è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR (obbligo legale). La base giuridica per il trattamento dei dati personali ai fini dell’analisi e della valutazione delle attività di vendita, compresi la storia degli ordini, i servizi e i successi, è l’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), del GDPR (interessi legittimi).
In qualità di Rappresentante indipendente, avete accesso al Back Office di QN EUROPE. Questo back office vi offre una panoramica degli ordini che avete effettuato. Verranno visualizzate le seguenti informazioni sulle persone che vi hanno richiesto di effettuare un ordine: Stato (cliente/IR), cognome, nome, e-mail, valore netto degli ordini del mese precedente, numero di membri del team, ora dell’ultima attività online. Queste informazioni sono necessarie per calcolare e tenere traccia dei diritti di commissione. La base legale per l’elaborazione di questi dati è l’articolo 6 Abs. 1 lit. b) GDPR (necessità contrattuale).
Inoltre, è possibile visualizzare una panoramica del team nel back office per lo stesso scopo. Lì troverete le informazioni sui Rappresentanti Indipendenti che avete assunto nella vostra DownLine. Vengono visualizzate le seguenti informazioni: stato (cliente/rappresentante), lettera iniziale del cognome, nome, valore netto della merce ordinata nel mese precedente, numero di membri del team, ora dell’ultima attività online.
(b) Dati di registrazione
Quando si utilizza il nostro sito web o l’area protetta per i rappresentanti indipendenti, raccogliamo alcuni dati che possono avere un riferimento personale che il vostro browser trasmette al nostro server. Quando accedete al nostro sito web o all’area protetta per i rappresentanti indipendenti, raccogliamo i seguenti dati, che sono tecnicamente necessari per visualizzare il nostro sito web e l’area protetta per i rappresentanti indipendenti e per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema e della piattaforma:
- Indirizzo IP
- Data e ora della richiesta
- Differenza di fuso orario rispetto al fuso orario medio di Greenwich (GMT)
- Contenuto della richiesta (pagina concreta)
- Stato di accesso/codice di statoHTTP
- Quantità di dati trasferiti in ogni caso
- Sito web da cui proviene la richiesta
- Tipo di browser
- Il Sistema operativo e la sua interfaccia
- Lingua e versione del software del browser
Inoltre, al momento della registrazione di un account utente nell’area protetta per i Rappresentanti Indipendenti, vengono effettuati e memorizzati ulteriori registri del processo di registrazione e delle azioni effettuate nel vostro account utente (“file di registro”). Questo trattamento dei dati viene effettuato a scopo di controllo degli accessi e per motivi di sicurezza (ad es. per prevenire o chiarire atti di abuso o frode). La base giuridica di questo trattamento dei dati è l’articolo 6 comma. 1 lit. f) GDPR (interessi legittimi).
(c) Cookie e analisi dei dati
Quando si utilizza il nostro sito web o l’area protetta per i Rappresentanti Indipendenti, possiamo utilizzare cookie o altri strumenti di analisi (ad es. tracker).
Un cookie è un piccolo file che memorizza le impostazioni di Internet. Viene scaricato e memorizzato dal vostro browser Internet la prima volta che visitate un sito web. La volta successiva che visitate questo sito web utilizzando lo stesso dispositivo, il cookie e le informazioni memorizzate su di esso vengono inviati al sito web che lo ha generato (cookie di prima parte) o a un altro sito web a cui appartiene (cookie di terze parti). Ciò consente al sito web di riconoscere che l’utente ha già navigato da quel browser e, in alcuni casi, di variare il contenuto visualizzato. A seconda della loro funzione e del loro scopo, i cookie possono essere suddivisi in quattro categorie: Cookie necessari, Cookie di performance, Cookie funzionali, Cookie per scopi di marketing.
Se utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati con essi, vi informiamo sui cookie e sugli strumenti di analisi utilizzati in un corrispondente suggerimento sui cookie (“cookie banner”) e in una corrispondente linea guida sui cookie.
(4) Durata dell’elaborazione dei dati (archiviazione)
In linea di principio, non trattiamo i vostri dati personali per un periodo di tempo superiore a quello necessario al perseguimento o al raggiungimento degli scopi per i quali i dati personali sono elaborati. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, i dati personali vengono trattati per più di una finalità. Se, ad esempio, il trattamento dei dati avviene nell’ambito del supporto, dell’amministrazione e della gestione dei Rappresentanti Indipendenti, nonché per organizzare le vendite e la struttura di vendita, questo è lo scopo originario del trattamento dei dati. Tuttavia, in quanto società, QN EUROPE è soggetta ad obblighi di conservazione e registrazione e deve rispettare le leggi fiscali e commerciali, che richiedono una più lunga conservazione e archiviazione di alcuni documenti e file che possono contenere dati personali.
Se utilizziamo i dati personali per il supporto, l’amministrazione e la gestione dei nostri Rappresentanti Indipendenti, nonché per organizzare le vendite e la struttura di vendita, trattiamo i vostri dati personali finché siete il nostro Rappresentante Indipendente e abbiamo un rapporto commerciale con voi. Tuttavia, i documenti o i file soggetti a leggi fiscali sono conservati per dieci anni (a meno che non sia richiesto dalla legge o da un contenzioso pendente o da un procedimento fiscale); i documenti o i file a fini commerciali o commerciali sono generalmente conservati per sei anni (a meno che non sia richiesto dalla legge o da un contenzioso pendente che richieda un periodo di conservazione più lungo).
Se elaboriamo i dati di registrazione tecnicamente necessari per visualizzare il nostro sito web e l’area protetta per i Rappresentanti registrati e per garantire la stabilità e la sicurezza del sistema e della piattaforma, li conserviamo regolarmente per 12 mesi.
Se elaboriamo i log del processo di login e delle azioni eseguite sul vostro account utente (“file di log”) per il controllo degli accessi e la sicurezza, li conserveremo periodicamente per 1 mese (a meno che la risoluzione di un malfunzionamento o di un’anomalia nell’accesso o un caso di abuso non richieda una conservazione prolungata).
Se trattiamo i dati personali utilizzando cookie o strumenti di analisi, il tempo di elaborazione e conservazione dipende dallo scopo e dal tipo di cookie utilizzato. I dettagli sono spiegati nella direttiva sui cookie.
(5) Divulgazione e destinatari dei dati personali
In determinate circostanze non effettuiamo noi stessi il trattamento dei dati, ma lo facciamo eseguire per noi da un fornitore di servizi. Ciò può avvenire, ad esempio, quando assumiamo altre aziende o persone per svolgere funzioni e compiti per noi o per nostro conto (ad es. logistica, consegna di pacchi, invio di posta, supporto marketing, elaborazione dei pagamenti, classificazione del rischio di credito e consulenza professionale). Condivideremo le vostre informazioni personali con questi fornitori di servizi/contraenti, se necessario per svolgere ragionevolmente le loro funzioni e i loro compiti. Essi non possono utilizzare i vostri dati personali per altri scopi e devono elaborare i dati personali in conformità con le leggi vigenti sulla protezione dei dati.
In alcuni casi, utilizziamo fornitori di servizi e fornitori (“processori”) che elaborano i dati personali per nostro conto e in conformità alle nostre istruzioni. Tali incaricati del trattamento possono essere altre società o affiliate di QN Europe. Tale esternalizzazione del trattamento dei dati viene effettuata in conformità con un processo che garantisce il rispetto dei requisiti di protezione dei dati e di due diligence e sulla base di un corrispondente contratto per il trattamento dei dati personali per conto di QN Europe.
I seguenti fornitori di servizi possono essere destinatari dei vostri dati personali:
Fornitori di servizi IT, fornitori di servizi applicativi, fornitori di servizi Internet, fornitori di servizi di piattaforma, di siti web o di hosting, società di smaltimento dei dati, agenzie di marketing, agenzie di ricerche di mercato, partner pubblicitari, fornitori di servizi di gestione degli ordini e dei conti, fornitori di servizi di pagamento, fornitori di servizi logistici, fornitori di servizi alla clientela (hotline, servizio clienti).
Oltre a fornire informazioni personali a fornitori di servizi e appaltatori, potrebbe essere necessario condividere le vostre informazioni personali con terzi perché è richiesto dalla legge o vi è un interesse legittimo a garantire il rispetto delle politiche e delle procedure, o per facilitare la cooperazione commerciale. In tali casi, i vostri dati personali possono essere condivisi con le seguenti categorie di destinatari:
Autorità e amministrazioni, forze dell’ordine e agenzie antifrode, tribunali, avvocati, consulenti fiscali, società di contabilità, agenzie di segnalazione di crediti, società di carte di pagamento e assicurazioni, produttori, rivenditori e dettaglianti.
All’interno della struttura di vendita di QN EUROPE, le informazioni sui vostri ordini e la panoramica del vostro team possono essere messe a disposizione anche dei Rappresentanti Indipendenti nelle cui DownLines vi trovate per calcolare la commissione differenziale dei Rappresentanti Indipendenti dalla vostra UpLine. I Rappresentanti Indipendenti ricevono le seguenti informazioni dalla vostra UpLine: Stato (cliente/rappresentante), cognome, nome, e-mail, valore netto della merce ordinata nel mese precedente, numero di membri del team, ora dell’ultima attività online.
(6) Trasferimenti verso paesi terzi (al di fuori dell’UE)
In alcuni casi, può essere necessario trasferire dati personali a destinatari in altri paesi al di fuori dell’Unione Europea (“UE”). Questo può essere il caso se alcune informazioni, che possono contenere dati personali, devono essere trasmesse alle nostre società affiliate e alle società del gruppo, in particolare QNET e QI, o nel contesto della cooperazione internazionale con i nostri partner commerciali o se gli ordini vengono elaborati, amministrati e inviati a livello internazionale. Se e nella misura in cui utilizziamo i servizi degli elaboratori del contratto, possiamo anche trasferire i vostri dati personali ad elaboratori del contratto in altri paesi.
Nella misura in cui i destinatari in paesi al di fuori dell’UE (“paesi terzi”) siano coinvolti in questi trasferimenti di dati, faremo in modo che i trasferimenti avvengano in conformità con le norme vigenti in materia di protezione dei dati, che regolano il trasferimento di dati personali al di fuori dell’UE. A tal fine, adotteremo le misure di protezione dei dati e le misure di sicurezza necessarie per garantire un adeguato livello di protezione dei dati, come ad esempio la conclusione di clausole standard di protezione dei dati (clausole contrattuali standard dell’UE).
(7) Data security
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative per garantire che sia i sistemi che le reti di QN EUROPE siano protetti da attacchi e abusi e che i dati personali degli utenti e dei Rappresentanti Indipendenti siano protetti contro la perdita, l’alterazione non autorizzata o l’accesso non autorizzato da parte di terzi. Le misure adottate corrispondono allo stato attuale della tecnica al fine di garantire un livello di protezione adeguato al rischio.
(8) I vostri diritti in qualità di interessati
In base alle disposizioni pertinenti del GDPR, avete i seguenti diritti in relazione ai vostri dati personali:
- diritto di accesso (articolo 15 GDPR).
- diritto di rettifica (art. 16 RDPP);
- diritto di cancellazione (art. 17 RDPP);
- diritto di restrizione del trattamento (art. 18 RDPP);
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20 RDPP);
- diritto di opposizione (art. 21 RDPP);
- diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati.
Si prega di fare riferimento all’Informativa sulla privacy di QN EUROPE [https://www.qneurope.com/privacy-policy/], e successive modifiche, per i dettagli sui vostri diritti e le condizioni alle quali possono essere esercitati.
Per qualsiasi domanda relativa alla presente Privacy Policy o al trattamento e alla protezione dei vostri dati personali da parte di QN EUROPE, vi preghiamo di contattarci:
dataprotection.qn@qneurope.com
o inviateci le vostre richieste a:
QN Europe Sales & Marketing Ltd
-Data Protection-
Core B, Block 71, The Plaza, Park West,
Dublin, Ireland
15) Disposizioni generali
15.01 Divieto per i dipendenti
I dipendenti dell’azienda e i loro familiari più stretti (ad esempio, coniuge, madre, padre, fratello, sorella, ecc.) che risiedono nello stesso nucleo familiare del dipendente non possono diventare Rappresentanti dell’azienda. Una violazione di questo requisito è considerata grave e potrebbe comportare il licenziamento del dipendente e lo scioglimento dell’intera struttura di vendita a beneficio dell’azienda. I Rappresentanti che vengono trasferiti ad una posizione retribuita nella Società o che iniziano a lavorare con la Società devono presentare un trasferimento di proprietà alla Società prima di accettare l’impiego o la posizione retribuita e rinunciare ai loro diritti di proprietà e ai loro diritti ai TC.
15.02 Responsabilità
(1) La Società risponde per danni diversi da quelli derivanti da lesioni alla vita, all’incolumità fisica e alla salute solo se questi si basano su azioni intenzionali o per grave negligenza o sulla violazione colposa di un obbligo contrattuale essenziale (ad es. pagamento di commissioni) da parte della Società, dei suoi dipendenti o dei suoi ausiliari. Ciò vale anche per i danni derivanti dalla violazione di obblighi durante le trattative contrattuali nonché dall’esecuzione di atti illeciti. È esclusa qualsiasi ulteriore responsabilità per danni.
(2) La responsabilità è limitata ai danni tipicamente prevedibili al momento della stipula del contratto e all’ammontare dei danni medi tipici del contratto, salvo in caso di lesioni alla vita, all’integrità fisica e alla salute o di comportamento doloso o gravemente negligente della società, dei suoi dipendenti o dei suoi ausiliari. Ciò vale anche per i danni indiretti, in particolare per il mancato guadagno.
(3) La Società non è responsabile per danni di qualsiasi tipo causati dalla perdita di dati sui server, salvo in caso di grave negligenza o dolo da parte della Società, dei suoi dipendenti o dei suoi ausiliari. I contenuti memorizzati dei Rappresentanti sono considerati informazioni estranee alla Società.
(4) Le disposizioni della legge sulla responsabilità per danno da prodotti rimangono inalterate.
15.03 Causa di forza maggiore
La Società non è responsabile per qualsiasi ritardo o mancata esecuzione derivante da circostanze al di fuori del controllo della Società, come scioperi, difficoltà del mercato del lavoro, epidemie, pandemie o altre malattie, guerre, decreti o ordini governativi, guasti informatici (compresi hardware e software) derivanti da vulnerabilità zero-day o riduzione della fonte abituale di approvvigionamento di una parte. Altre malattie, guerra, decreti o ordini governativi, guasti informatici (compresi hardware e software) derivanti da vulnerabilità zero-day o riduzione della fonte abituale di approvvigionamento di una parte.
15.04 Violazioni
È dovere di ogni Rappresentante osservare e mantenere l’integrità di P&P. Se un Rappresentante osserva un altro Rappresentante che commette una violazione del P&P, deve discutere la violazione direttamente con il Rappresentante. Se il Rappresentante desidera segnalare la violazione alla Società, i dettagli della violazione devono essere forniti per iscritto dal Rappresentante o il Rappresentante può scaricare il modulo di reclamo della Società dal sito web ufficiale della Società www.qneurope.com e inviarlo all’attenzione del Network Compliance Department o via e-mail a eu.support@qneurope.com.
15.05 Emendamenti
La società ha il diritto di modificare questi P&P (politiche e procedure) se ciò è necessario per ragioni economiche o per modifiche legali. La Società annuncerà le modifiche almeno due mesi prima dell’entrata in vigore della modifica, specificando la futura modifica del contratto nel back office del Rappresentante. Il Rappresentante avrà il diritto di opporsi alla modifica o di rescindere il contratto per iscritto senza osservare un periodo di preavviso agli effetti della modifica. In caso di opposizione, la società ha il diritto di risolvere il contratto in modo ordinato. Se il Rappresentante non risolve il contratto o non si oppone alla modifica entro il momento in cui la modifica ha effetto, le modifiche hanno effetto dalla data indicata nell’avviso di modifica. QN EUROPE ha l’obbligo di informare il Rappresentante del significato del suo silenzio nell’avviso di modifica dato nel back office.
15.06 Fondo non rinuncia
Né il mancato esercizio da parte della Società di qualsiasi diritto ai sensi del P&P, né l’insistenza sulla stretta osservanza di qualsiasi disposizione del presente documento da parte dei Rappresentanti, né qualsiasi abitudine o pratica delle parti in qualsiasi controversia con il P&P, costituirà una rinuncia al diritto della Società di richiedere la stretta osservanza del Contratto e/o del P&P. La rinuncia da parte della Società a qualsiasi particolare violazione commessa dal Rappresentante non pregiudicherà o pregiudicherà i diritti della Società in relazione a qualsiasi successiva violazione, né pregiudicherà in alcun modo i diritti o gli obblighi di qualsiasi altro Rappresentante. Un ritardo o il mancato esercizio di qualsiasi diritto da parte della Società non pregiudicherà o violerà i diritti della Società in relazione a qualsiasi violazione successiva o futura. Una rinuncia da parte della Società può essere fatta per iscritto solo da un funzionario autorizzato della Società.
15.07 Legge vigente
La legge irlandese si applica ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci. Restano impregiudicate le norme obbligatorie del paese in cui il Rappresentante ha la residenza abituale.
15.08 Foro competente
Il foro competente e il luogo di esecuzione è la sede legale di QN EUROPE. Restano impregiudicate le disposizioni obbligatorie dello Stato in cui il partner di vendita ha la sua residenza abituale.
15.09 Clausola di separabilità
Se una clausola delle presenti Condizioni Generali di Rappresentanza è inefficace o incompleta, l’intero contratto non sarà inefficace. La clausola inefficace sarà piuttosto sostituita da una clausola che sia efficace e che si avvicini il più possibile, in termini economici, al significato della clausola inefficace. Lo stesso vale nel caso in cui venga colmata una lacuna che richiede una regolamentazione.
15.10 Notifiche e comunicazioni
Qualsiasi comunicazione, richiesta o altra comunicazione effettuata o da effettuare da parte della Società al Rappresentante nel o ai sensi del Contratto, del P&P e/o del Piano di Compensazione dovrà essere effettuata per iscritto e dovrà essere consegnata o inviata alla Parte interessata all’ultimo indirizzo conosciuto o all’ultimo indirizzo di posta elettronica. Qualsiasi avviso, richiesta o altra comunicazione alla Società dovrà essere inviata al Network Compliance Department dell’ufficio in Germania o via e-mail all’indirizzo eu.support@qneurope.com. Qualsiasi avviso, richiesta o altra comunicazione indirizzata a tale parte si riterrà consegnata 15 giorni dopo la consegna o l’avviso; se tale giorno non è un giorno lavorativo nel paese di consegna, l’avviso, la richiesta o l’altra comunicazione si riterrà consegnata il giorno lavorativo successivo. L’avviso, la richiesta o altra comunicazione inviata via e-mail si considera consegnata non appena viene confermata dall’altra parte via e-mail.
In caso contrario, le modifiche o le integrazioni alle presenti Condizioni Generali di Rappresentanza devono essere effettuate per iscritto. Ciò vale anche per la revoca dell’obbligo di forma scritta.
15.11 Intestazioni e sommario
Le intestazioni e gli indici del Contratto, del P&P e del Piano di compensazione sono solo per comodità e non fanno parte di questi documenti. Essi non servono come base per l’interpretazione o la costruzione dei documenti o come prova dell’intento delle parti.
15.12 Genere ecc.
Salvo diversa apparenza del contesto, le parole al singolare devono includere il plurale e le parole del sesso maschile devono includere il sesso femminile o il sesso neutro e viceversa; i riferimenti alle persone devono includere le società e le istituzioni registrate o meno.
15.13 Prevalenza della lingua inglese
Nel caso in cui le Politiche e Procedure (“P&P”) siano tradotte in un’altra lingua ed esistano incongruenze in qualsiasi disposizione tra la versione in lingua inglese e la versione tradotta del P&P, prevarrà sempre la versione in lingua inglese.
Politiche e Procedure
Apendice 1: Plano de Remunerazione
01 Titolo
Questo è il “Compensation Plan of QN Europe” o “CompPlan” come indicato nelle Politiche e Procedure di QN Europe (“P&P”). Questo piano di compensazione prevede il diritto e il calcolo delle commissioni e/o dei bonus dei Rappresentanti Indipendenti di QN Europe Sales & Marketing Limited.
02 Definizioni e interpretazione
Dove indicato di seguito, tutti i termini di questo piano di compensazione hanno lo stesso significato della definizione di P&P.
“IR Attivo” significa qualsiasi IR che ha raggiunto almeno 60 Volumi di Business Personale per trimestre dal Repeat eStore.
“Attivato” è un IR qualificato che ha collocato almeno un Reclutamento Diretto qualificato su ogni lato del suo Tracking Center.
“Periodo binario” “Periodo delle vendite” o “Settimana di vendite” indica un periodo di una settimana a partire dalle 17:01 del venerdì fino alle 16:59 del venerdì successivo, ora dell’Europa centrale (CET).
“Business Volume” o “BV” indica il valore in punti di un prodotto utilizzato per qualificare i TC e calcolare le Step Commission
“BV Bank” indica il luogo in cui vengono conservati i BV guadagnati da ogni IR.
“Periodo di commissione” o “Settimana delle commissioni” indica il periodo o la settimana in cui la commissione viene calcolata e pagata in base alle vendite della settimana precedente. Tuttavia, le commissioni guadagnate e i BV accumulate, che includono le transazioni di vendita locali, saranno collocate in un periodo di commissioni diverso in base agli orari della politica di compensazione locale.
“Livello di remunerazione” indica il livello di retribuzione di un Rappresentante Indipendente. Le commissioni e/o i bonus sono pagati in base al livello di retribuzione di un IR e come previsto nell’Allegato 1 della presente appendice 1.
“Compressione” indica che quando una IR non soddisfa il requisito trimestrale di 60 BV, gli IR attivi, che si trovano sotto la struttura di dato IR saranno temporaneamente promossi per occupare la sua posizione.
Per “contatore” si intende un meccanismo di calcolo per un TC e si trova a sinistra e a destra di ogni TC, il cui record riflette il saldo che il suo Gruppo Downline BV ha accumulato ai fini del calcolo della Step Commission. I Contatori sono attivati o disattivati in base alle regole descritte nel sottoparagrafo 8.03
“Ciclo di commissioni” indica sei (6) Step Commission.
“Commission Step” indica una (1) parte del ciclo della Commissione che equivale a 3.000 BV sul lato con il volume inferiore.
“Cliente” o “Cliente al dettaglio” indica una persona che ha acquistato i prodotti della Società ma non si iscrive come Rappresentante.
“Politica di demozione” significa che, nel caso in cui un IR non soddisfi i requisiti di mantenimento trimestrale per il suo attuale livello di retribuzione, manterrà il suo attuale livello, ma sarà pagata ad un livello inferiore in base alle sue prestazioni in quel trimestre.
“Gruppo Downline” ha lo stesso significato di cui al sottoparagrafo 7.02.
“Early Payout Option” (“EPO”) significa il pagamento che i nuovi IR possono ricevere immediatamente dopo aver raggiunto la BV qualificata sia nel segmento destro che in quello sinistro del loro TC primario. Questo pagamento si applicherà al TC primario al primo livello di commissione del 1° ciclo, indipendentemente dalla classifica delle nuove IR e il pagamento totale sarà quello stabilito nell’Appendice 1. La procedura di pagamento anticipato sarà quella descritta e spiegata nella sottoclausola 7.03.
“eVoucher Point (EP)” indica i punti che possono essere guadagnati ad ogni 6° livello di ogni ciclo di commissioni e che sono riscattabili per i prodotti.
Con“Profitto sulla prima vendita” si intende la differenza tra il prezzo del primo acquisto del nuovo IR e il prezzo IR ridotto. Il prezzo di primo acquisto per le nuove IR è il prezzo al dettaglio.
“Flushing” o “Flushed” indica la deduzione dei BV in eccesso quando un IR ha superato il Livello Massimo di Pagamento del Livello di Compensazione in cui si trova, per il Periodo di Commissione.
Business Volume di Gruppo o “GBV” indica il totale dei BV accumulati in e entrambi i gruppi Downline di sinistra e di destra di un TC.
“Lato interno” indica il ramo Downline sinistro di un TC se quel TC si trova sul ramo Downline destro del suo immediato Upline o il ramo Downline destro di un TC se quel TC si trova sul ramo Downline sinistro del suo immediato Upline. Significa il lato opposto della gamba sotto la quale si trova il TC.
“Prezzo scontato per IR” o “Prezzo IR” indica il prezzo dei prodotti della Società a cui la Società vende agli IR.
Con “Lower Volume Team” si intende il lato più debole o il lato con il volume minore nella Genealogia del Piano Principale su cui vengono calcolate le Step Commissioni.
“Mantenimento del Ranking” indica i requisiti minimi che un IR deve raggiungere per mantenere il suo attuale Rango su base trimestrale, come indicato nell’Allegato 1 della presente Appendice 1, al fine di ottenere un reddito dal Piano di Remunerazione.
“Lato esterno” indica il lato di Downline di un TC diverso dal lato interno.
“Pagato come” significa che se IR non riesce ad adempiere al Mantenimento del suo attuale Ranking, sarà pagato in conformità al Ranking retributivo per il quale è qualificato durante tale periodo. A questo proposito, se l’attuale ranking di un IR è, ad esempio, Diamond Star, ma non è in grado di soddisfare il mantenimento per il ranking Diamond ed è riuscito a soddisfare solo il mantenimento per il ranking Gold Star (il Rank per cui è qualificato). Ciò si applica a ciascun Rank e al corrispondente Rank per evitare dubbi.
“Ranking di pagamento” è il titolo di riconoscimento dato ad un IR, quando raggiunge i requisiti di Avanzamento di rango e/o mantenimento entro un determinato periodo di un mese. Il ranking di pagamento è soggetto a Demotion in base al suo raggiungimento in un determinato mese.
“Mantenimento del Ranking di pagamento” indica il numero di mesi richiesti ad un IR per raggiungere i requisiti mensili per essere promossi al rango di Platinum Star e oltre.
“Business Volume Personale” o “PBV” indica i BV che ogni IR è personalmente responsabile di produrre o realizzare, sia attraverso la vendita al dettaglio ad un cliente che per il consumo personale attraverso il Repeat e-Store.
“Acquisto personale” indica l’acquisto di prodotti QNEUROPE per uso personale.
“Piazzamento” indica il modo in cui I TC sono posizionati nel database dell’azienda, come mostrato nella Genealogia.
“TC Primario” indica il primo TC dato ad un IR dopo l’iscrizione. Solitamente viene identificato con l’estensione ‘001’ dopo il Numero di identificazione del rappresentante indipendente (IR ID No.)
Con “Qualificato” si indica un TC che ha raggiunto il minimo di BV richiesti per ogni TC (TC Primari-001 TC-002 and TC-003 richiedono ognuno 500 BV).
“Prodotti qualificanti” indica i prodotti e i servizi disponibili per la vendita a clienti al dettaglio e IR nel QN EUROPE eStore. Acquistando prodotti qualificanti, ogni IR guadagna un certo numero di BV che viene usato per la qualificazione del suo TC.
“eStore aziendale” indica il luogo accessibile tramite il sito web dell’azienda e dall’ufficio virtuale (VO) dell’IR in cui sono disponibili sia i prodotti qualificanti che i prodotti “Repeat”. L’eStore è accessibile sia ad IR che a clienti al dettaglio.
“QN Europe Redemption Store” indica il negozio di riscatto disponibile e accessibile dall’Ufficio Virtuale dell’IR (VO).
“ Trimestrale ” sono 13 settimane di commissioni.
Il “Title Rank” è il titolo di riconoscimento dato a un IR, che si basa sui requisiti di avanzamento del grado più alto che ha raggiunto. Un IR mantiene il titolo di rango più alto che ha raggiunto, soggetto a retrocessione. La società si riserva il diritto esclusivo di retrocedere il rango dell’IR in conformità con i termini e le condizioni delle Policies & Procedures di QNEUROPE o in base alla sola discrezione della società.
“Avanzamento di Rank” un IR verrà promosso ad un nuovo rank raggiungendo i requisiti come richiesto dall’Allegato 1 della presente Appendice 1.durante un periodo trimestrale fisso.
Bronze Star è il rank standard per i nuovi IR.
Silver Star è l’evoluzione della Bronze Star dopo aver soddisfatto tutti i requisiti dell’Allegato 1 della presente Appendice 1.
Gold Star è il livello di entrata per IR esistenti/promossi qualificati e può anche essere raggiunto soddisfando I requisti dell’annesso 1 a questo appendice 1.
Sapphire Star è l’evoluzione della Gold Star dopo aver soddisfatto tutti i requisiti dell’Allegato 1 della presente Appendice 1.
Platinum Star è l’evoluzione della Sapphire Star dopo aver soddisfatto tutti i requisiti dell’Allegato 1 della presente Appendice 1.
Diamond Star è l’evoluzione della Platinum Star dopo aver soddisfatto tutti i requisiti dell’Allegato 1 della presente Appendice 1.
Blue Diamond Star è l’evoluzione della Diamond Star dopo aver soddisfatto tutti i requisiti dell’Allegato 1 della presente Appendice 1.
“ Referenziamento” indica l’attività di referenziare client al dettaglio o nuovi IR all’azienda.
“Repeat e-Store” è la parte dell’e-Store su www.qneurope.com per i prodotti di largo consumo.
“Vendite ripetute” indica la ricorrenza delle vendite o acquisti di prodotti e servizi dell’azienda.
“Punti di vendita ripetuti” o “RSP” sono punti che vengono ottenuti attraverso l’acquisto ripetuto o gli acquisti delle DownLine di 3° livello dell’IR al di sotto della linea di reclutamento e che possono essere convertiti in contanti o BV.
“Commissione per le vendite ripetute” indica la commissione proveniente dall’accumulo di Punti di vendita ripetuti.
“Prezzo Retail” indica il Prezzo di vendita dei prodotti dell’azienda ai suoi clienti al dettaglio.
“Profitto Retail” indica la differenza tra il Prezzo retail e il Prezzo scontato dell’IR riguardo ad un prodotto dell’azienda. Viene assegnato solo a un IR che vende i prodotti della Società ai clienti al dettaglio.
“Pagamenti RSP” si riferisce a una posizione nella genealogia del Piano RSP da cui l’IR attivo è idoneo a guadagnare RSP. IR può guadagnare RSP da un massimo di dieci (10) Livelli di retribuzione nel Piano RSP.
“Periodo di vendita” o “Settimana di vendite” indica il period di una settimana, iniziando dal venerdì alle 05:01 PM e fino al venerdì alle 04:59 PM CET.
“Tracking Center Secondario” indica i Tracking Center di sinistra e di destra che sono direttamente collegati al TC Primario dato al nuovo IR al momento dell’iscrizione. Il TC di sinistra è solitamente identificato con l’estensione ‘002’ e il TC di destra è identificato con l’estensione ‘003’ dopo il Numero di Identificazione del Rappresentante (IR ID No.).
“Self-Activation” o “Auto-attivazione” sono i centri di tracciamento qualificanti 001, 002 e 003 attraverso vendite al dettaglio o acquisti personali.
“Step Commission” è la commissione progressiva pagata secondo il livello di remunerazione dell’IR.
“Tracking Centre” o “TC” indica la posizione nel database dell’azienda. Commissioni e/o Bonus sono calcolati in riferimento ad ogni Trackng Centre.
03 Acquisizione di TC
3.01 Tracking Centre
Ad una IR saranno concessi tre (3) TC all’atto dell’accettazione in qualità di Rappresentante. I tre (3) TC appaiono nella genealogia nella seguente configurazione: Il TC-001 primario è il TC più alto ed è direttamente collegato al TC-002 a sinistra e al TC-003 a destra.
3.02 Qualificazione di tutti i TC
Un IR deve qualificare tutti i suoi TC prima di poter acquisire altri TC.
3.03 Minimo di BV
Ai fini dell’acquisizione di ulteriori TC e anche ai fini della qualificazione di un TC, il numero minimo di BV che può essere assegnato ad un (1) TC sarà di cinquecento (500) BV per il TC primario e per le altre estensioni di TC.
3.04 Acquisizione di ulteriori TC
Ai sensi della clausola 3.05, dopo la qualificazione di tutti i suoi TC esistenti, un IR può acquisire un ulteriore TC raggiungendo un Business Volume personale di cinquecento (500) BV. Questi 500 BV saranno poi assegnati al nuovo TC creato.
3.05 Massimo numero di TC aggiuntivi in una singola transazione
Un IR può creare un massimo di due (2) TC aggiuntivi in una singola transazione, indipendentemente dal fatto che il PBV guadagnato superi il BV minimo richiesto per creare i due (2) TC.
04 Posizionamento
4.01 Diritto del posizionamento
Un referente ha il diritto di utilizzare il TC primario di un IR che ha personalmente reclutato o qualsiasi altro TC che gli sia stato assegnato (cioè ognuno decide la posizione del proprio 004 e le successive estensioni del TC come descritto nel paragrafo 3.04), nel rispetto delle regole di collocamento come indicato di seguito.
05 Regole per il posizionamento
5.01 Limite di TC connessi
Ogni TC può avere solo due(2) TC connessi verso il basso.
5.02 TC dell’upline diretta
Ogni TC può avere un (1) solo TC come upline diretta.
5.03 Diritti di collocamento di un referente
Fatto salvo il paragrafo 5.08, un referente ha il diritto esclusivo di collocare il TC primario di un IR che il referente ha personalmente referenziato. Fatto salvo quanto sopra, un IR ha il diritto di collocare tutti i TC ad essa assegnati.
5.04 Diritti di collocamento di un IR
Fatto salvo il paragrafo 5.07, un IR può inserire qualsiasi TC che ha il diritto di inserire tra i TC esistenti nella sua DownLine, a partire dal TC primario (TC-001). Ma non può collocare un TC su una posizione già occupata da un altro TC.
5.05 Posizionamento sopra il TC primario
Un IR non è autorizzato a collocare alcun TC al di sopra del proprio TC primario.
5.06 Posizionamento sotto il TC primario
Un IR non può collocare una qualsiasi TC che ha il diritto di collocare in una posizione che non sia sotto la sua TC primaria. In altre parole, non può mettere una TC in contrasto con la sottoclausola 5.08.
5.07 Successive estensioni TC a TC-003
Ai sensi del sottoparagrafo 5.01, tutte le estensioni TC appartenenti ad un IR seguenti al TC-003 (cioè TC- 004 e successivi) non possono essere collocati/collegati direttamente ai TC esistenti dello stesso IR.
5.08 Posizionamento predefinito
Qualora le istruzioni di collocamento di una IR di riferimento non siano chiare, errate, contrarie al P&P (incluso il Piano di Compensazione) o non abbia dato alcuna istruzione di collocamento, si applicherà il collocamento predefinito come previsto dalla clausola 6 del Metodo di posizionamento predefinito.
06 Metodo di posizionamento predefinito
6.01 Posizionamento predefinito di un TC
Un TC inserito nella Genealogia per default, sarà inserito solo nella prima posizione vacante del lato esterno del suo TC o nel TC del suo referente.
07 Commissioni e/o Bonus
(a) Tutte gli IR hanno diritto al Retail Profit. Nessun Cliente ha diritto a commissioni e/o bonus, anche se un TC verrà collocato per il suo acquisto.
(b) Solo i TC qualificati e attivati hanno diritto a guadagnare commissioni e/o bonus diversi dal Retail Profit.
(c) Qualsiasi somma di BV accumulata prima dell’Attivazione non viene commissionata all’IR a meno che non si verifichi nello stesso Periodo di Attivazione della Commissione.
(d) Tutte le commissioni e/o i bonus pagabili ai sensi del presente Piano di Compensazione si basano sulla vendita dei prodotti della Società, non sull’introduzione di persone nella Società.
7.01 Retail Profit
(a) Un IR ha diritto all’Utile al dettaglio per ogni prodotto che promuove personalmente e con successo ad un Cliente che lo acquista dalla Società.
(b) Un referente ha anche diritto ai Retail Profit dal primo acquisto personale qualificato (che può includere più di un prodotto) al prezzo di vendita al dettaglio da parte dei suoi Downline personalmente referenziati.
7.02 Step Commission
(a) Le Step Commission sono pagate agli IRs in base ai BV accumulati dagli acquisti di prodotti effettuati dai Clienti o dagli IR. Solo gli IR qualificati e attivati hanno la possibilità di guadagnare Step Commission.
(b) I BV sono assegnati a d ogni tipo di prodotto e gli stessi tipi di prodotti possono essere assegnati con diverse unità di BV.
(c) Al momento della vendita di un prodotto, la Società accrediterà un certo numero di BV, che sarà pari ai BV di quel prodotto, a uno (1) dei TC o alla Banca BV di una IR che ha acquistato il prodotto personalmente o che ha promosso con successo la vendita del prodotto a un Cliente. Nel caso di un prodotto venduto ad un Cliente, la Società accrediterà la BV assegnata a quel prodotto ad una Banca BV della IR che ha promosso con successo la vendita del prodotto e la IR assegnerà la BV ottenuta al suo TC entro sette (7) giorni.
(d) Nella Genealogia, i TC sul lato interno di un particolare TC rappresentano un gruppo DownLine di quel particolare TC. I TC nel suo lato esterno rappresentano un altro Gruppo Downline. In altre parole, ogni TC dovrebbe avere un (1) Gruppo di DownLine nel suo lato interno e un (1) nel suo lato esterno.
(e) Per ogni TC, c’è un (1) Contatore che registra l’accumulo di BV di ogni Gruppo DownLine.
(f) Le commissioni saranno calcolate per ciascun TC sulla base del totale dei BV accumulati in entrambi i gruppi DownLine di un TC, come indicato nel Contatore e in conformità con il Grafico delle Step Commission riportato di seguito
(g) La commissione è calcolata giornalmente e pagata settimanalmente. La commissione pagata per un TC viene calcolata alla fine del periodo di commissione e l’eventuale saldo rimanente per la BV non commissionata viene riportato al periodo di commissione successivo. Tuttavia, le provvigioni guadagnate, che includono le transazioni di vendita locali, saranno collocate in un periodo di provvigione diverso in base agli orari della politica di compensazione locale.
(h) Per ogni livello di remunerazione dei Rappresentanti Indipendenti sarà fissato un tetto massimo di commissioni settimanali, come indicato nell’Appendice 1. Qualsiasi somma di BV accumulata in un periodo di commissione in una sola settimana dopo il raggiungimento del livello massimo di commissione per il periodo di commissione sarà annullata e non sarà presa in considerazione nel calcolo di qualsiasi Commissione Step da versare all’IR.
7.03 Early Payout: il pagamento anticipato
L’opzione di pagamento anticipato si applica solo a un IR appena qualificato e attivato che ha raggiunto la gamba di volume inferiore richiesta del TC primario della prima fase della commissione del primo ciclo entro il tempo specificato. Questo indipendentemente dalla classifica della nuova IR e il pagamento totale sarà effettuato in conformità con il Grafico delle Commissioni di Fase qui sotto. Come indicato in questa clausola, l’IR deve essere attivato facendo riferimento a 2 diretti qualificati posti su ciascun lato del suo Tracking Centre per qualificarsi per il pagamento anticipato. L’autoattivazione non consente all’IR di usufruire dell’opzione di pagamento anticipato. Un nuovo IR qualificato e attivato deve raggiungere i primi 1.000 BV richiesti sul soa lato di volume inferiore entro le prime 4 settimane dalla data di registrazione per poter usufruire della possibilità di pagamento anticipato. In seguito, il nuovo IR qualificato e attivato deve raggiungere i 1.000 BV richiesti per la seconda per il suo lato di volume inferiore entro le prime 6 settimane dopo la data di registrazione per poter usufruire della possibilità di un secondo pagamento anticipato. Spiegazione del pagamento anticipato: Un nuovo IR qualificato e attivato e classificatosi al primo posto (Bronze Star) guadagnerà immediatamente 45€ sul suo lato di volume inferiore entro le prime 4 settimane dalla data di registrazione dopo aver raggiunto i primi 1.000 BV e altri 45€ se la sua gamba di volume inferiore raggiunge la seconda 1.000 BV entro le prime 6 settimane dalla registrazione. Il saldo rimanente del pagamento della 1a tappa per il suo grado attivo di 105€ sarà pagato al raggiungimento della terza 1.000 BV nella tappa di volume inferiore. In altre parole, per il grado Bronze Star, il pagamento totale della commissione di 1° livello è di 195€ e sarà pagato in rate di 45€ ciascuna per il primo 1.000BV e 45€ ciascuna per il secondo 1.000BV e 105€ ciascuna per il terzo 1.000BV del totale richiesto 3.000BV della tratta di primo livello del primo ciclo. Si veda la tabella dei pagamenti anticipati riportata di seguito.
7.04 Punti vendita ripetuti (RSP) e Commissione vendite ripetute
Ad un IR sarà data la possibilità di convertire i punti guadagnati dalle rivendite in contanti o BV in conformità all’Appendice 1. Il contante convertito dai punti guadagnati dalle rivendite è chiamato commissione di vendita ripetuta. Per ogni rivendita da parte di un IR attraverso la quale vengono ottenuti alcuni BV e RSP, la RI riceve la BV mentre i 3 livelli di referenti diretti guadagnano gli RSP assegnati, a condizione che i referenti diretti abbiano soddisfatto i requisiti di manutenzione trimestrale. Per ogni acquisto ripetuto a clienti al dettaglio che ottengono specifiche BV e RSP, l’IR acquirente del cliente al dettaglio diventa il referente diretto di primo livello e riceve sia BV che RSP designati. Anche i referenti diretti di secondo e terzo livello ricevono gli RSP designati, a condizione che abbiano rispettato le disposizioni della manutenzione trimestrale. Per ottenere il mantenimento trimestrale di 60 PBV dalle vendite ripetute, un IR deve guadagnare punti dalle vendite ripetute.
7.05 Cambio di commissioni e/o bonus
La Società può, a sua discrezione, sostituire o modificare le Appendici del presente Piano di Remunerazione al fine di modificare il metodo o l’importo ivi descritto o di cancellare o aggiungere parti delle Appendici. Se la Società desidera sostituire, modificare o eliminare le Appendici del Piano di compensazione, fornirà un ragionevole preavviso agli IR pubblicando un avviso preventivo sul sito web ufficiale della Società. La nuova sostituzione, modifica o cancellazione avverrà immediatamente dopo la scadenza del ragionevole periodo di preavviso.
08 Attivazione e qualificazione
8.01 Qualificazione
(a) Per la qualifica di un TC, un IR può utilizzare solo i BV assegnati ad un prodotto che ha personalmente acquistato o promosso presso un cliente.
(b) Un IR deve qualificare il suo TC primario (001) prima di qualificare gli altri TC.
(c) Dopo aver qualificato il suo TC primario, un IR può assegnare i BV rimanente ad un’altra estensione di TC. In altre parole, se l’IR ha assegnato i BV richiesti per la qualificazione del TC primario, il TC primario sarà considerato un TC qualificato e se assegna i BV richiesti per la qualificazione di altri TC, gli altri TC potranno essere considerati TC qualificati.
8.02 Attivazione
Un IR Qualificato può attivare la sua rappresentanza fornendo un Reclutamento IR Qualificato diretto su ogni pagina del suo TC primario (TC 001) o su ogni pagina dei suoi TC secondari, TC 002 e TC 003. In alternativa, un IR qualificato può attivare la sua rappresentanza collocando un diretto qualificato su un lato dei suoi TC primari e accumulando un minimo di 500 BV da vendite al dettaglio o personali sul suo TC secondario collocato sull’altro lato del suo TC primario.
8.03 Attivazione dei contatori TC
I contatori di un TC saranno attivi solo dopo che il TC sarà qualificato e la Rappresentanza sarà attivata.
09 Promozione
9.01 Livelli di compensazione
Ci sono sette (7) Livelli di compensazione di IR per ricevere le Step Commission e le Commissioni di vendita ripetute derivate da RSP guadagnati. In seguito, l’ordine crescente dei livelli di compensazione è quello stabilito nel Grafico delle Step Commission riportato di seguito.
9.02 Promozione ad un livello di ranking più alto
Gli IR possono essere promossi ad un Rank più alto a condizione che siano soddisfatti i requisiti designati per ogni rango. I requisiti minimi trimestrali per i sette (7) ranghi sono indicati nella tabella delle Step Commission di cui all’allegato 1 della presente appendice 1.
9.03 Demozione
- Gli IR che non soddisfano i requisiti di Mantenimento del Rango o che non soddisfano i requisiti minimi di Mantenimento del Rango Mensile del Rango corrente in cui si trovano, manterranno il loro attuale Title Rank ma saranno pagate come il Pay Rank corrispondente al loro raggiungimento.
- I nuovi IR che si registreranno a partire dal 22 luglio 2017 saranno posti sotto lo status di IR e successivamente, una volta soddisfatti i necessari requisiti per l’avanzamento di grado, saranno promossi a Bronze Star, Silver Star, Gold Star, Sapphire Star, Platinum Star, Diamond Star e Blue Diamond Star di conseguenza. Tuttavia, se gli IR non sono in grado di soddisfare il Mantenimento del loro attuale Rango entro il periodo di tempo, manterranno il loro attuale Title Rank, ma saranno pagati come il Pay Rank corrispondente al loro raggiungimento. Il grado più basso a cui un IR può essere retrocesso è il grado Silver Star. Come tali, i nuovi IR che vengono promossi a Gold Star, Platinum Star, Sapphire Star, Diamond Star e Blue Diamond Star possono essere pagati come il Pay Rank non in ogni caso al di sotto del Silver Star Rank.
- Gli IR esistenti che si sono registrate e hanno raggiunto un certo Rank prima del 22 luglio 2017 manterranno il loro attuale Rank. Tuttavia, se le IR non sono in grado di adempiere al Mantenimento del loro attuale Rango entro il periodo di tempo, manterranno il loro attuale Title Rank ma saranno pagate come il Pay Rank corrispondente al loro raggiungimento.
- Gli IR esistenti che hanno raggiunto il rango di Platinum Star o ranghi superiori devono:
a. Partecipare ad almeno due (2) eventi della Società come i seguenti:
i. V Convention, sia in diretta di persona che in qualsiasi formato online;
ii. Zona, sia in diretta di persona che in qualsiasi formato online;
iii. Inner Circle Elite Summit (ICE), in diretta o in qualsiasi formato online; e
b. hanno i propri dati personali, immagine o fotografie e numero di identificazione IR da utilizzare in relazione alle testimonianze per i prodotti e le opportunità commerciali della Società in vari materiali della Società, siano essi a scopo promozionale o pubblicitario o meno, inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, Profili, Riviste, Siti web, Note di presentazione, Ufficio virtuale (VO), a sola discrezione della Società.
Nel caso in cui un IR non soddisfi i requisiti di cui sopra, l’IR può essere retrocesso di due (2) gradi (sia Title Rank che Pay Rank) a sola discrezione della Società, salvo diversa decisione commerciale. Qualsiasi appello in questo caso deve essere per giusta e sufficiente causa e deve essere presentato dall’IR per iscritto indicando con sufficienti dettagli la causa (o le cause) dell’appello a eu.support@qneurope.com entro quattordici (14) giorni dalla data della retrocessione. Qualsiasi decisione in questo caso sarà a sola discrezione e considerazione della Società.
Appendice 1: Step Commission

Appendice 2: Early Payout

Appendice 3: Requisiti Minimi Mensili Per L’Avanzamento Di Ranking E Il Mantenimento

*Raggiunto da vendite personali o al dettaglio di prodotti QNEUROPE. Il RSP personale può essere riportato fino a un anno dalla data della transazione. 50 Personal RSP è un requisito opzionale di acquisto per l’avanzamento e il mantenimento del rango per Bronze Star e Silver Star. |
|||||||||
**Raggiunto da downline all’interno della linea di riferimento. |
|||||||||
***Per il mantenimento del rango di Platinum Star e superiori, raggiungere i requisiti per un solo mese. |
|||||||||
**** BV Diretti possono essere accumulati da clienti al dettaglio direttamente referenziati e da referenziati diretti (nuovi ed esistenti). DBV può essere riportato fino a un anno dalla data della transazione. |

Appendice 5: Pagemento Di Livelli RSP Per Ranking

*50 RSP devono provenire dall’acquisto personale di IR o dalla vendita al dettaglio.
*Ultimo aggiornamento gennaio 2020